• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-23 21:10:46

Problemi con valvola di sicurezza!!!!! urgente grazie


Fab_70
login
23 Dicembre 2007 ore 15:51 3
Buongiorno
volevo esporvi il problema che da mesi mi assilla.
ho rifatto l'impianto di riscaldamento e sanitari di casa mia mi hanno installato una caldaia a condensazione Arca con boiler da 60 lt. e per ciò che riguarda l'acqua calda ho fatto fare anche l'impianto di ricircolo. il problema che da agosto quando abbiamo installato la nuova caldaia il tecnico ha già dovuto intervenire tre volte per sostituire la valvola di sicurezza del boiler. subito si pensava ai cosidetti colpi d'ariete, poi abbiamo installato un pressometro che mantenesse la pressione dell'acqua costante ( circa 2,5 ) ma neanche questo è servito non sapendo più come fare abbiamo sentito la ditta della caldaia ( arca ) che ci ha suggerito che nei casi di impianto con ricircolo dell'acqua calda è d'obbligo per evitare questi inconvenienti installare un vaso di espansione supplementare ........ adesso ho provveduto anche a fare installare questo vaso di espansione supplementare ( anche se il mio idraulico sostiene che tale teoria varrebbe per i bolier con capacità superiore ai 100lt. ) secondo voi il problema potrebbe essere risolto???? vi sono già capitati casi simili???? potrebbe essere un problema relativo alla caldaia???
grazie
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 17:52
    Per fab_70, l'acqua scaldandosi aumenta di volume per cui è necessario installare un vaso di espansione a membrana almeno da 15-20 litri, in modo di contenere l'aumento di volume dell'acqua calda, specie nelle ore in cui non viene consumata acqua dai rubinetti, naturalmente la valvola di sicurezza deve avere una pressione di taratura di 5 o meglio 6 bar.....
    l'idraulico avrebbe dovuto segnalarti questa necessità già dall'inizio e non a posteriore...saluti e buone feste

  • fab_70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 18:13
    Ringrazio ecocomp per la rapida e chiarissima risposta quindi adesso che mi è stato aggiunto un vaso di espansione dovrei aver risolto il problema.
    grazie ancora e Buone feste

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 21:10
    Qui l'idraulico a peccato di ingenuità,come gia detto va montato un vaso di espanzione sui 15 litri è perfetto ,naturalemnte fra il vaso di espanzione e il bollitore non ci deve essere nulla ,solo il collegamento ,normalmente si monta all'ingresso dell'acqua fredda dopo la valvola di ritegno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI