• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-31 18:16:58

Problemi con piastrellista per posa pavimento errata


Stephano
login
16 Luglio 2009 ore 09:02 8
Ciao,
ho un problema.

Ho eseguito dei lavori di ristrutturazione (in Milano), fra i quali appunto i pavimenti. Al momento del preventivo, tutti quanti mi hanno detto che, essendoci sotto un pavimento di marmorino liscio, seppur vecchio, era possibile fare la posa sopra quello esistente del pavimento nuovo, posa di un gres porcellanato 40x40 in diagonale, con fuga di 2 mm (con tale fuga tra l'altro si adattava la piastrella al non perfetto muro di casa).
E cosi è stato fatto.
Il problema è che chi mi ha messo giu le piastrelle, a quanto pare ha ritenuto opportuno non fare il fondo (che io, da profano, non so nemmeno in cosa consista). Ma per me nessun problema, se non che guardando il risultato finale (cosa normale giudicare il lavoro finale!), ora ho il pavimento che al 60, 70% fa dei piccoli gradini di 1 o 2 mm fra una piastrella e l'altra.
Secondo voi, o meglio secondo qualche esperto del settore, è plausibile e soprattutto accettabile una cosa del genere?!
Io ho chiesto che venga messo a posto, lui mi ha detto che al massimo cambia 1 o 2 piastrelle, le più evidenti, per il resto lascia cosi perché il gradino di 1 mm è normale in un pavimento fatto così, andando sopra uno vecchio.
Secondo me invece bastava fare un lavoro normale e fatto bene (eventualmente con questo fantomatico fondo che lui dice di non aver messo "perché io gli ho detto di non mettere" ....ma secondo voi io posso dire una cosa del genere a uno del mestiere?!?!?! siamo alla follia!).

Insomma, io vorrei sistemare il lavoro, lui dice che è impossibile avere un pavimento nuovo con sotto un pavimento così.
Non pretendo un pavimento in bolla, ma almeno non voglio gradini fra una piastrella e l'altra.

Adesso lo farò vedere a qualcuno per sincerarmi del fatto di non esser io un visionario, e comunque per sapere da un esperto se i gradini che ci sono sono accettabili o se il lavoro è da considerarsi scadente, e quindi da rifare (lavoro che ovviamente pensavo di trattenere dalla fattura finale del mio "amico" piastrellista).

Come mmi devo comportare?

Ciao, e grazie mille!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Luglio 2009, alle ore 17:09
    Ciao, premesso che l'occhio 'clinico' di un tecnico è indispensabile, consiglio, in ogni caso, d'inviare una raccomandata r.r. con la descrizione dettagliata dei gravi difetti riscontrati, e l'invito a porre rimedio entro un termine perentorio di 10/15 giorni.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Luglio 2009, alle ore 19:29
    In effetti sembra propio che abbia piastrellato un po sommariamente! il mio piastrellista serio quando riscontrava un problema durante la posa faceva il possibile per fare un lavoro apprezzabile

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Luglio 2009, alle ore 07:26
    Grazie per i consigli!!!

    Nel frattempo sentite qua: il fenomeno ha cambiato le piastrelle che riteneva opportuno cambiare (3 o 4 anzichè una ventina, come io pretendevo) eee...ha messo lo stucco di un altro colore!!!! Ora ho il pavimento stuccato a macchie, con 2 colori diversi!!!! Temo di avere a che fare con un cogli1.... lo stesso stucco l'ha usato per metter giu anche lo zoccolino gemello delle piastrelle, cosi temo che ora non abbia scampo e che debba rifare tutto il lavoro!

    Chiaramente lui vuole solo rifarmi lo stucco intorno alle piastrelle cambiate, ma ora pensavo di non farlo più entrare in casa, ed affidare i lavori a qualcun'altro (scalando dalla sua fattura il compenso di quest'altra persona).
    Credo proprio di poterlo fare a questo punto, o no?!?!?!

    L'occhio clinico di un tecnico lo sto cercando, ma più che piastrellisti o geometri, a chi mi devo rivolgere?
    La raccomandata pensavo anch'io di fargliela, ma elencando tutto ciò che non va bene, ed affermando nella raccomandata che lui si è rifiutato di sistemar i lavori.
    Ho riscontrato altri piccoli lavori fatti coi piedi, che lui ritiene definitivi.
    Intanto sto facendo foto su foto.....

    AIUTOOO!!!!!

    Ciao!

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Luglio 2009, alle ore 07:37
    Vi posto un paio di foto, dove in una potete "apprezzare" lo splendido stucco bicolore sul pavimento, e sullo zoccolino.
    Nell'altra un esempio di scalino che ho ora in casa.

    Ciao!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Luglio 2009, alle ore 08:19
    Ti conviene affidarti alla buona sorte e sperare che questa volta sia quella definitiva e degli ultimi suoi lavori, anche perché potresti portare avanti una causa interminabile

  • stephano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Luglio 2009, alle ore 08:50
    Ma io non voglio fare causa a nessuno.
    Io voglio solo mandarlo a casa (cosa che oggi farò), affidare i lavori a qualcun'altro, e scalare dalla fattura del fenomeno quanto dovuto a chi mi rimetterà a posto la casa.
    Mi sembra una cosa plausibile, dovuta, no?!
    Ora sto solo cercando di tutelarmi nel caso in cui lui, il fenomeno, voglia farmi causa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Luglio 2009, alle ore 14:23
    Ma io non voglio fare causa a nessuno.
    Io voglio solo mandarlo a casa (cosa che oggi farò), affidare i lavori a qualcun'altro, e scalare dalla fattura del fenomeno quanto dovuto a chi mi rimetterà a posto la casa.
    Mi sembra una cosa plausibile, dovuta, no?!
    Ora sto solo cercando di tutelarmi nel caso in cui lui, il fenomeno, voglia farmi causa.

    Ciao, come ho già spiegato altre volte, per far eseguire i lavori 'in danno' del primo piastrellista, devi o risolvere subito il contratto (per fatto e colpa), o invitarlo a porre rimedio, entro un termine perentorio. In entrambi i casi, è necessaria una comunicazione recettizia (raccomandata r.r.) che denunci il vizio.

  • edil2008piastrellista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Gennaio 2015, alle ore 18:16
    Https://sites.google.com/site/piastrellistaedil/

    buon giorno mi chiamo michele e sono un PIASTRELLISTA o letto la sua tragica esperienza e mi spiace il risultato negativo eseguito da un pessimo posatore/il mio consiglio e quello di non pagare il lavoro assolutamente e denunciarlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI