• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-10 14:02:11

Problemi con il riscaldamento a pavimento


Pmonfa
login
03 Gennaio 2008 ore 16:33 11
Buongiorno signori ho un problema e forse voi riuscite a darmi qualche consiglio...Ho un'abitazione completamente ristrutturata nel 2006 come riscaldamento ho installato i pannelli radianti a pavimento le caratteristiche dell'abitazione sono le seguenti: mq calpestabili 92 - cucina - soggiorno - 2 bagni - 2 camere - 1 lavanderia - in tutti i locali ci sono i pannelli radianti ed inoltre nei due bagni anche 2 scaldasalviette , ho 4 termostati che regolano le temperature cosi' disposti: 1 termostato per cucina,soggiorno e bagno - 1 termostato camera - 1 termostato camera - 1 termostato lavanderia ed inoltre ulteriori due termostati che regolano gli scaldasalviette presenti nei bagni, il riscaldamento a pavimento è realizzato tramite materiale della ditta Giacomini e la caldaia è a condensazione ( CERAPUR - JUNKERS) , il pavimento è rivestito da piastrelle tranne nelle due camere dov'e' c'e' del Parquet di teak asia prefinito di uno spessore di 13mm. Inoltre nella zona centrale dell'appartamento c'e' una stufa a legna ad alto rendimento 9,5Kw che mi permette di tenere spenti quasi tutti i circuiti di riscaldamento a pavimento.Fatta questa premessa con dei dati che vi permettono di capire la situazione il mio problema a cui non riesco a trovare soluzione è che in camera ed in bagno ho puntato il termostato a 18 gradi ma con una temperatura esterna di 0 gradi non riesco a superare i 14,5° all'interno della stanza. Sapreste darmi qualche soluzione ?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 20:00
    Ciao pmonfa,

    aspettando gli esperti, ma i circuiti che dici tenuti spenti, se accesi arrivano alla temperatura richiesta?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 22:40
    Continuiamo ad aspettare gli esperti, prima o poi arrivano. se il bagno è collegato al circuito cucina soggiorno e hai il termostato nel bagno non ci dovrebbero essere problemi; il circuito a pavimento potrebbe essere insufficiente come nella maggioranza dei bagni ma lo scaldasalviette dovrebbe aiutare.

    sarebbe da verificare che tutte le valvole sul collettore si aprano regolarmente e che non ci sia qualche valvola di servizio chiusa. i 14,5 gradi che trovi probabilmente sono dovuti al caldo che hanno le altre stanze.

  • pmonfa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 08:40
    Grazie per le Vs. supposizioni , ma i controlli generali li ho già fatti con l'idraulico che ha installato l'impianto, controllato funzionamento pompa , aperture valvole dei circuiti, ecc. ecc. , e nelle altre zone il riscaldamento riesce a raggiungere la temperatura desiderata, ho verificato anche il dimensionamento dell'impianto: nella camera dove non raggiunge la temperatura i tubi corrono ad una distanza di 5 cm per i primi 4 giri esterni e ad una di 10 cm per tutto il resto della superficie mentre in bagno a 5 cm.
    Non so proprio come risolvere il problema Aiutooo!!!!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 08:58
    Per la camera non saprei propio (forse andavano tutti con interasse di 5cm), ma in bagno è indispensabile solitamente il termoarredo propio per integrare le calorie mancanti, in quanto gli impianti non permettono l'installazione del riscaldamento a pavimento su tutte la superficie pavimentata, solitamente si entra solo attraverso la porta e ci si ferma li...

    A questo punto, mi viene da pensare che è sotto dimensionato, in questi due ambienti...

  • pmonfa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 11:34
    In bagno c'e anche uno scaldasalviette ad alta temperatura l'acqua entra a 50°

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 11:37
    In bagno c'e anche uno scaldasalviette ad alta temperatura l'acqua entra a 50°

    Che dimensioni ha più o meno?

  • pmonfa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 14:18
    Lo scaldasalviette è alto circa 1,60 m ...grazie dell'interessamento

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 16:01
    Il mio non vuole essere un consiglio tecnico, ..... non sarei capace, però mi chiedo se hai formalmente contestato il tutto a chi ha realizzato l'impianto e al direttore dei lavori (se esistente)...?
    Se esiste un difetto tecnico mi pare giusto che i responsabili trovino la soluzione a loro spese.... Ti ricordo che esistono le prescrizioni (brevi) e quindi non saprei se hai ancora tempo...... comunque consulta subito un legale.

    Ciao

  • clikko
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 15:14
    Il problema è solo che è sotto dimensionato il termoarredo
    ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 15:30
    Per gli impianti, di massima, vale la norma di cui all'art. 1667 c.c., ossia denunzia dei vizi entro sessanta giorni dalla scoperta (a pena di decadenza), e prescrizione dell'azione nei due anni dalla consegna dell'opera...

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 14:02
    -a che temperatura circola il fluido sotto il pavimento?????
    -Il tuto idraulico si è assicurato bene che non ci sia aria sotto quei tre anelli?????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.199 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI