• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-30 22:13:47

Problemi cappotto esterno


Help...
dopo il terremoto del 2012 e la ristrutturazione quasi totale dell'abitazione abbiamo deciso di fare l'isolamento termico esterno.
Utilizzato pannelli in polistirene da 12 cm.
Ci ritroviamo dopo 1 anno (ma ha cominciato con i primi freddi) col muro esterno soprattutto nord ma anche ovest e un pò est, completamente macchiato di nero.
All'interno l'abitazione è perfettamente sana senza muffa come anche il muro esterno riparato dalla tettoia ma l'esterno è inguardabile....cosa può essere successo?
Abitiamo in una zona molto umida....come risolvere???
  • fr.francescoromano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2015, alle ore 23:02
    Ciao, posso consigliarti un link dove puoi inviare le tue richieste, sono molto professionali. Saluti


    http://gomez.dibaio.com/aspx/open/ecomm/page.aspx?uid=79aa67b9-94f9-4984-8a99-911f9b588d6b


    http://www.missionearchitetto.it/index.php/contatti/

  • cristy64
    0
    Ricerca discussioni per utente Fr.francescoromano
    Domenica 29 Marzo 2015, alle ore 16:10
    Ciao, posso consigliarti un link dove puoi inviare le tue richieste, sono molto professionali. Saluti


    http://gomez.dibaio.com/aspx/open/ecomm/page.aspx?uid=79aa67b9-94f9-4984-8a99-911f9b588d6b


    http://www.missionearchitetto.it/index.php/contatti/
    Grazie ma mi sembra di capire dal sito che loro offrono interventi mentre a noi per ora serve solo capire e avere consigli su come riparare il danno.

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Marzo 2015, alle ore 23:56
    Ti consiglio questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/isolamento-a-cappotto-e-formazione-di-alghe/

  • cristy64
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Lunedì 30 Marzo 2015, alle ore 22:13
    Ti consiglio questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/isolamento-a-cappotto-e-formazione-di-alghe/
    Grazie,ho letto ed è molto interessante.
    sicuramente quindi hanno utilizzato una finitura non adatta......anche se la vernice utilizzata dovrebbe essere buona(sillosano)
    ora ci rimane da capire come rimediare il danno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img basilico79
Ciao a tutti, chiedo aiutoDato che nel bagno avevo pareccha muffa (nero molto evidente) mi sono procurato un prodotto antimuffa e poi ho ridato il bianco della TCOLOR DOVER che mi...
basilico79 29 Aprile 2025 ore 14:42 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Notizie che trattano Problemi cappotto esterno che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Come isolare termicamente un balcone

Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.

Case passive: isolamento con cappotto termico

Isolamento termico - La progettazione volta al risparmio energetico, l'isolamento a cappotto, uno dei sistemi più utilizzati per la sua efficienza, economicità e semplicità di posa.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Guida al cappotto termico

Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.

Isolamento termico in sughero per pareti interne

Isolamento termico - Caratteristiche e vantaggi del sughero, un materiale ecologico ed innovativo utilizzato nell'ambito dell'edilizia sostenibile come isolamento per pareti interne
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI