• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-23 08:54:55

Problema termosifoni aggiornamento


Mirella3
login
22 Novembre 2007 ore 16:07 3
Buonasera a tutti.
Come qualcuno di voi ricordera', ho gia' scritto del mio problema
"rumoroso" con i termosifoni.
Purtroppo non l'ho ancora risolto.
Ho spurgato i termo come mi avete suggerito e ho
detto al tecnico della caldaia se il problema poteva essere la
pompa troppo veloce, ma lui ha insistito sul
fatto dell'aria nei termo.
Ci ha detto che se non si risolve ci mette delle valvole che
servono a spurgare l'aria..... voi ne avete sentito parlare?
cosa sono e dove si dovrebbero mettere?
Per quanto riguarda invece la velocita' della pompa, secondo
voi, il mio problema si risolverebbe riducendone la velocita'?
Ve lo chiedo in quanto il problema del rumore, si presenta solo
quando si accende la caldaia e per una durata di 5 - 10 minuti,
dopodiche' non si sente piu' rumore.
Inoltre il nostro riscaldamento e' a zona, e il tecnico dice
che per far scaldare bene tutta la casa, non e' il caso di
ridurre la velocita'..... che sarebbe meglio lasciarla cosi'.
Cosa devo fare?

grazie a tutti.
  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 08:21
    Se insisto, magari oggi c'e' qualcuno che puo'
    aiutarmi??

    grazie mille

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 08:34
    Generalmente nella caldaie di nuova generazione, a partire già da 7/8 anni indietro da oggi, hanno la pompa dotata di controllo velocità regolabile, si tratta di un commutatore a rotazione, che ha generalmente tre regolazioni della velocità, commutabili a mezzo cacciavite.

    Magari se nella tua caldaia c'è, si può già iniziare a fare una prova, poi se l'installatore ha delle ragioni propie per non farlo, è un altro discorso (ammesso che la pompa installata abbia questo commutatore, che comunque sul corpo pompa si vede)...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Novembre 2007, alle ore 08:54
    Se la pompa è troppo grande alla partenza va in cavitazione e fa rumore. come già detto da archibagno può darsi che si possa ridurre la velocità della tua pompa, altrimenti puoi sempre sostituirla.

    il fatto che l'impianto sia a zone non identifica il problema. la prevalenza della pompa va generalmente calcolata rispetto alla perdira di carico del radiatore più sfavorevole ( nel senso: la pompa deve essere sufficientemente potente per far arrivare l'acqua al radiatore non solo più lontano ma anche con percorso accidentato delle tubazioni) e si calcola abbastanza facilmente con buona precisione. la portata della pompa di solito ha poco a che fare con l'impianto, serve a smaltire il calore della caldaia.

    fatti fare due calcoli veloci dal tuo installatore (dovrebbe essere in grado di farli, altrimenti si farà aiutare da qualcuno); poi vedi se è problema di aria o di pompa.

    ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI