• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-16 09:08:41

Problema stanza freddissima


Tiziditizi
login
15 Dicembre 2009 ore 11:49 3
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum perché ho letto una discussione molto interessante su come rendere un po' più calda una stanza molto fredda. Abito in una casa al secondo ed ultimo piano dove la temperatura nella mia stanza da letto in questi gironi non riesce a superare i 16 gradi . il calorifero non è gigante ma non penso che aumentare di qualche elemento possa migliorare tanto la situazione, allora ho letto proprio in questo forum che una soluzione potrebbe essere isolare con dei pannelli in DEPRON, volevo avere però maggiori informazioni, tipo se posso farlo io come lavoro o per essere più sicura farlo fare a qualcuno di professionista e chi in questo caso, se devo metterlo su tutte le pareti, come fare su pareti dove ho mensole, ecc.. aspetto con ansia una vostra risposta!!
  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 15:24
    Depron è un prodotto tipo polistirene/polistirolo, ha una buona capacità di isolamento. Sono pannelli da giuntare e perfezionare, da incollare con una colla apposita e poi da rivestire con pittura o rivestimenti tipo carte da parati. Hanno un basso costo ma sono un pò delicati, basta appogiarsi con forza che rimangono segnati.
    Non sono facili da mettere meglio affidarsi ad un professionista. Sono da giuntare bene e le giunte vanno comunque sigillate altrimenti si vedono.
    Saluti.
    Enrico.

  • tiziditizi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 19:45
    Grazie mille per la risposta! quindi potrebbe essere una soluzione..però chi lo fa? un imbianchino? lo posso fare su tutte e quattro le pareti o è sufficiente sulle più fredde?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 16 Dicembre 2009, alle ore 09:08
    Il depron è troppo sottile, inoltre isolando internamente spesso si creano problemi di concentrazione del vapore e condensa interstiziale tra l'isolante e la muratura
    mi rendo conto che l'intervento rilegato ad una stanza è minimo ma occorrerebbe un minimo di progettazione e verifica per ottenere un risultato sicuro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI