• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-07 17:57:33

Problema scarico wc


Vi72
login
04 Settembre 2006 ore 09:43 12
Salve a tutti.
Ho un problema: vorrei fare il secondo bagno in un ex ripostiglio. MI hanno detto però che ci potrebbero essere dei problemi per lo scarico delle acque nere. La posizione del secondo wc è a circa 2,5/3m dall'altro. Quali sono le soluzioni possibili?
Sono disposto ad inserire un gradino nel bagnetto, ma non vorrei dover sopraelevare anche altre camere, inoltre non vorrei utilizzare sanitrix o cose del genere.
Mi aiutate?Grazie in anitcipo a tutti
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 12:07
    Salve a tutti.
    Ho un problema: vorrei fare il secondo bagno in un ex ripostiglio. MI hanno detto però che ci potrebbero essere dei problemi per lo scarico delle acque nere. La posizione del secondo wc è a circa 2,5/3m dall'altro. Quali sono le soluzioni possibili?
    Sono disposto ad inserire un gradino nel bagnetto, ma non vorrei dover sopraelevare anche altre camere, inoltre non vorrei utilizzare sanitrix o cose del genere.
    Mi aiutate?Grazie in anitcipo a tutti

    Devi comunque "rompere" l'altro bagno in prossimità del "bocchettone" inserire una TEE o una braga per raddoppiare lo scarico ricorda di fare anche una linea secondaria di ventilazione, per evitare risucchi e cattivi odori, puoi utilizzare un tubo da 90mm di diametro fino al nuovo water e devi comunque dare una pendenza di 1.5% al ml. è un'operazione comune se fatta da un idraulico ! Non ci sono controindicaziuoni e spesso non occorre fare gradini ..... certo detto così e facile ..poi è sempre cmq vedere e valutare sul posto prima di operare... rivolgiti ad uno specialista , almeno che tu non lo sei .....Ciao!

  • vi72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 13:30
    Grazie mille per le informazioni utilissime!!!!
    Poichè devo rifare anche l'altro bagno, non penso che ci siano problemi.
    L'unio mio dubbio era il fatto che un idraulico (forse non troppo esperto) mi aveva detto che, a parte la pendenza, occorreva far passare un tubo molto grosso e che non ci stava sotto il pavimento. Da quanto, invece, mi dici tu si può ovviare a questo problema?

    Grazie ancora

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 15:42
    Per inserire il tubo del wc sotto il pavimento, si deve verificare la disposizione del solaio....
    La distanza non è molta però può darsi che non sia possibile và verificato sul posto....
    Vedi eventualmente di utilizzare un wc con scarico a parete e sè non hai porte dà attraversare puoi inserire lo scarico a parete invece che sotto il pavimento....
    Forse il tuo idraulico non è che sia poco esperto a risposto magari dopo aver visto la disposizione dell'appartamento... "NOI NO"

    SALUTI

  • vi72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 16:39
    Ecco la piantina anteoperam e postoperam.
    http://www.flickr.com/photos/51139227@N00/
    La soluzione della braga (che mi sembrava molto interessante) si può aplicare in questo caso?

    Ciao e grazie

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 19:01
    Ecco la piantina anteoperam e postoperam.
    http://www.flickr.com/photos/51139227@N00/
    La soluzione della braga (che mi sembrava molto interessante) si può aplicare in questo caso?

    Ciao e grazie

    Si visto che devi rifare anche il bagno esistente è fattibile, al limite in mancanza di spazio al pavimento dovrai creare un gradino nella cameretta ! Ma ciò lo puoi stabilire solo dopo aver demolito e verificato lo spazio utile sotto al pavimento.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 08:48
    In commercio ci sono degli scarichi che all'interno vi e un motorino che trita tutto e al a forza di scaricare anche quando non vi sono pendenze ......

  • vi72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 10:49
    Grazie a tutti per le informazioni preziosissime.
    In realtà abbiamo già scartato l'idea del gradino nella cameretta perché visto che sarà destinata ai bambini non vorremmo che si facessero male.
    Avevo altre due domande:
    Ma in un condominio c'è solo una colonna per gli scarichi?
    Per quanto riguarda il tritatore c'è qualcuno che ha utilizzato tale soluzione?

    Grazie

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 21:52
    Grazie a tutti per le informazioni preziosissime.
    In realtà abbiamo già scartato l'idea del gradino nella cameretta perché visto che sarà destinata ai bambini non vorremmo che si facessero male.
    Avevo altre due domande:
    Ma in un condominio c'è solo una colonna per gli scarichi?
    Per quanto riguarda il tritatore c'è qualcuno che ha utilizzato tale soluzione?

    Grazie[/quote

    Se per ogni piano ci sono più appartamenti ed i bagni non sono spalla a spalla di sicuro ci sono altre colonne, per quanto riguarda i trituratori ne ho installati circa una 8/10 non ho mai avuto problemi... l'unico handicap se al fabbisogno va via l'energia elettrica !

  • vi72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 09:39
    Ma i tritatori e i sanitriz sono la stessa cosa?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 20:08
    Ma i tritatori e i sanitriz sono la stessa cosa?

    Di solito si tende a considerare il trituratore l'apparecchio che solitamente si attacca sotto alle pilette del lavello cucina per evacuare tutti gli avanzi vegetali e non solo domestici (verdure, carne, pezzetti di ossa, pasta, ect ect... il sanitrit è un trituratore più potente con una spinta maggiore (riesce a superare dislivelli di circa 7/8 in altezza per moltissimi metri lineari) usando in uscita un tubo da 32 mm, riuscendo a raccogliere gli scarichi di un bagno completo water incluso.........

  • vi72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 09:50
    Si ma i sanitrit non sono brutti da vedere e come mai tutti me li sconsigliano?
    Comunque tu ci stai suggerendo di mettere un trituartore o un sanitrit?

    Grazie mille

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 17:57
    Si ma i sanitrit non sono brutti da vedere e come mai tutti me li sconsigliano?
    Comunque tu ci stai suggerendo di mettere un trituartore o un sanitrit?

    Grazie mille

    Io sinceramente ti consiglio di demolire il bagno esistente, verificare la possibilità, come già scritto prima, di poter sdoppiare il bocchettone water, poi, se si rende tecnicamente impossibile l'operazione, allora, opta per il sanitrit ....magari un bel trituratore al lavello cucina mettilo e una gran comodità fa bene a l'ecosistema e ti risparmi di riempire enormi buste di rifiuti !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.143 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI