• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-23 09:37:04

Problema pressione acqua calda doccia


Jimbone
login
22 Novembre 2006 ore 14:33 6
Salve a tutti
sto impazzendo per questo problema e quindi mi affido a voi per un consiglio:
Spiego in breve:
Abbiamo la doccia montata con saliscendi su una vasca che da molti giorni non mi dava più la giusta pressione "acqua calda" per la sacrosanta doccia di fine giornata mentre il flusso della fredda era molto molto soddisfacente.
Pensavo che fosse un problema di calcare in caldaia e per precauzione ho provveduto al cosiddetto lavaggio della caldaia con immissione ed emissione agli attacchi di entrata ed uscita di ANTICALCARE.
Responso : acqua si sporca ma neanche troppo costo 90 ? .
Dulcis in fundo ripristiniamo tutto, puliamo filtri rubinetti + telefono e filo doccia e vediamo che lavabo cucina, lavabo bagno e bidet bagno ok anzi anche meglio di prima mentre doccia poco o niente.
Ora il tecnico caldaia mi dice: o senti un idraulico e vedere cosa propone oppure provare col lavaggio dell'impianto interno di casa sempre con lo stesso trattamento e liquido della caldaia PERò assumendomi il rischio di eventuali rotture all'interno dei muri di qualsiasi tubo che possa provocare danni da infiltrazione a me oppure al vicino o sottostante condomino.
E veramente pericoloso passare queste sostanze ( rosate) fra le tubazioni interne come fatto alla caldaia oppure esiste un modo di soffiare o sbloccare eventuali intasamenti calcarei o non alla doccia in questione?

Grazie HELP ME.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 14:40
    Prima funzionava bene o ha sempre fatto questo difetto?
    potrebbe essere una pietruzza che si è depositata magari hannoo fatto lavori alla rete idrica pubblica, accumulo di calcare, oppure ruggine.
    se non lo hai già fatto io proverei a smontare il gruppo miscelatore ad incasso in modo da pulirlo per bene. se non hai sufficiente sicurezza e manualità ti consiglio di contattare un idraulico.

  • jimbone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 14:48
    Prima funzionava bene o ha sempre fatto questo difetto?
    potrebbe essere una pietruzza che si è depositata magari hannoo fatto lavori alla rete idrica pubblica, accumulo di calcare, oppure ruggine.
    se non lo hai già fatto io proverei a smontare il gruppo miscelatore ad incasso in modo da pulirlo per bene. se non hai sufficiente sicurezza e manualità ti consiglio di contattare un idraulico.

    Funzionava discretamente prima.
    Smontato filo e telefono doccia, smontato ed invertito rubinetti e frutti acqua calda e fredda , addiittura provato apertura acqua con tutto smontato ( ossia buco dal muro ) pressione migliore ma non tanto meglio da essere DECENTE.
    Ma di questo anticalcare da pompare per tutto l'impianto interno che ne pensi ?
    Saluti
    grazie Giacuratolo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 17:17
    Che tipo di rubinetto hai nella doccia? se nemmeno smontando il rubinetto dal muro viene acqua decentemente è da li alla derivazione nel bagno,potresti provare a lavare da li all''attacco acqua calda del lavabo con poco acido ,con calma sicuramnete cè una scaglia incastrata con un po di fortuna potrebbe anche muoversi con aria compressa

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 22:15
    Se comunque anche prima non era granchè significa che potrebbe esserci una strozzatura nel tubo (facile questa ipotesi se sitratta di tubo in rame) e/0 potrebbe esserci all'interno dell'impianto un tratto di tubatura di diametro inferiore (a me una volta è capitato che il carico della caldaia fosse di rame diametro 12) quindi con uscita di diametro 20 c'è una perdita di carico.
    o almeno così me l'hanno posta. chidiamo lumi agli esperti del forum.

  • jimbone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 08:55
    Grazie Radiante e Giacu
    credo anche io che sia ostruito dal buco del muro in su il problema !
    pensavo anche io prima di agire con acido anticalcare di provare con aria soffiante, mi incurisosiva il PERCHé del pericolo di immettere per tutto l'impianto interno lo stesso anticalcare messo agli attacchi caldaia .
    Questo preoccuparsi del tecnico di scaricare a me le responabilità di tale operazione mi ha fatto riflettere al punto di rimandare tale operazione dopo un responso di un idraulico.
    Comunque è strano che una sostanza anticalcare fatta passare dentro i tubi di casa possa bucare o creare perdite dei tubi ??? non capisco come son fatti i tubi nel 2000 e neanche posso scoprirlo visto che sono entrato in casa con impianti già finiti e coperti logicamente.
    saluti .
    Mah

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 09:37
    ...prova ad infilare una guaina da elettricista dal tubo dell' acqua (ligicamente smontando il rubinetto) , se sei fortunato potresi smuovere un' eventuale intasamento! ...buona fortuna!
    P.S. utilizzane una con la molla in punta, e + lunga possibile, ce ne sono anche da 20mt o più!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI