• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 18:26:50

Problema piastrelle - 24770


Anonymous
login
22 Aprile 2009 ore 07:52 3
Buongiorno a tutti.
Scrivo per avere una consulenza a proposito di un problema di pavimenti.
Il pavimento di casa mia è stato posato (dai precedenti inquilini) sopra uno strato esistente di piastrelle.
Il problema è che oggi alcune piastrelle (4-5) si muovono. Ad occhio nudo non si vede niente, ma appoggiandosi sugli angoli si sente un suono tipo ?clac?. Sembra banale, ma per me è fastidiosissimo.
Io non ho idea di come sia stato fatto il lavoro precedente. Fatto sta che mi si presentano 2 opzioni:
1) ripristinare le piastrelle instabili. Il primo problema è che ne ho giusto 2 (quelle che mi hanno lasciato) e non so se siano ancora in commercio. Il secondo problema è che togliendone una possa trovare sotto un lavoro di scarsa qualità che alla fine mi costringa comunque a passare all?opzione 2 (sotto).
2) rifare completamente la pavimentazione (circa 35 mq). Chiaramente dal punto di vista tecnico sarebbe la soluzione ottimale, ma i disagi sarebbero enormi (mi spaventa soprattutto smontare la cucina, ancor più che stare fuori casa per un paio di settimane).

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? O avete dei buoni consigli per me (che sono assolutamente inesperto in merito)?
Allego un paio di foto per completezza.
Grazie a tutti!
Marco.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 13:18
    Credo di avere lo stesso problema.
    5 anni fa ho comprato l'abitazione in cui risiedo attualmente e il pavimento era stato appena posato su quello esistente.
    Nessun problema fino a che non ho ristrutturato il bagno: le mattonelle di fronte alla porta del bagno sono saltate e ne sono state posate delle altre di scorta.
    Adesso ogni volta che cammino davanti al bagno sento scricchiolare sotto i miei piedi. Brutta sensazione ovviamente.
    Non sono le mattonelle nuove, ma quelle che stanno intorno.
    Mi hanno detto che il collante che è stato usato per rifare i pavimenti 5 anni fa era molto probabilmente economico e se vado a bussare sotto le mattonelle di tutto l'appartamento si sente "vuoto". Solo le mattonelle che sono state rimpiazzate suonano pieno. Il piastrellista che ha rifatto il bagno dice che il pavimento si salva perché almeno hanno fatto bene le fughe.
    Probabilmente col tempo qualche problema verrà fuori. Io aspetto perché non ho intenzione di vivere qui per sempre pur cui non ho voglia di investirci sopra.
    Secondo me non puoi cambiare solo quelle 5. O rifai tutto o sarai costretto a rattoppare un po' per volta.
    Tieni tutto così poi quando inizano a saltarti le mattonelle ci pensi.
    Sopporta lo scriccholio!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 16:32
    Le piastrelle sono saltate tutte sulla stessa fila ? o in ordine sparso ?

    al momento riposerei solo quelle staccate, rimuovendole si può capire se il problema è dovuto alla posa fatta male o ad un problema di dilatazione nel secondo caso + possibile predisporre un giunto di dilatazione prma di mettere in preventivo il rifacimento totale.
    se le rimuovi con cura non è detto che si rompano

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 18:26
    Termografia non credi che rimuovendole si possano "contagiare" anche le altre?
    E' comunque un'operazione abbastanza delicata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI