• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-12 16:34:28

Problema piastrelle - 20566


Led
login
12 Giugno 2008 ore 00:47 3
Ciao a tutti mi hanno piastrellato l'apprtamento ,premetto che si trova al primo piano su tre il problema più grosso è in bagno dove la giunzione pavimento rivestimento è un pianto (mattonelle corte in alcuni punti sul pavimeto ed una serie di sali scendi che crea una fuga nell'angolo con variazioni da 0 a 5-6 millimetri, come cigliegina sulla torta un decoro a centro parete è stato motato al contrario degl'altri tre restanti). Il geometra ed il costruttore mi hanno giustificato il tutto con la storia della guaina per il rumore ,che non possono stuccarla ne siliconarla e se prorio la voglio chiusa dovrei firmare una delibera in caso di problemi acustici per l'inquilino del piano sottostante ,in pratica così per loro il lavoro è finito.A mio perere il pavimento è storto e spiega la fuga non regolare che non si può prorio guardare il decoro non so che dire .Come mi devo comportare?Visto che le piatrelle delle altre stanze sembrano in diversi punti un po troppo distanti dal muro considerando che il battiscopa è 7 mm, posso contestare l'intera pavimentazione ? E in che modo?Nel caso non vogliano sistemare il tutto posso rifiutare l'appartamento ?Gazie in anticipo per l'aiuto
  • pandorina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 08:15
    Che disastro...
    sicuramente puoi contestare il lavoro, in che modo?
    Ti faccio un esempio pratico: a casa dei miei suoceri hanno da poco sbagliato i lavori su una porta scorrevole; al posto di una da esterno ne hanno posata una da interno!
    Hanno fatto causa (dal giudice di pace) perché la ditta si rifiuta di non farsi pagare i lavori di posa nè di risarcire i danni causati (visto che hanno dovuto far rifare il lavoro da altra ditta).
    Prova a chiedere ad un altro posatore se le motivazioni che geometra & co. ti hanno dato sono valide e spera che archibagno ti risponda

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 08:47
    Dalla tua descrizione, il vizio non parrebbe giustificare una risoluzione del contratto, ma una riduzione del corrispettivo appare fondata.

  • led
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 16:34
    Spero di risolvere il problema bonariamente in caso contrario a chi mi devo rivolgere?Forse ad un avvocato?C'è una prassi da rispettare?Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI