• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-18 11:38:50

Problema muffa in bagno


Pilorum
login
17 Luglio 2011 ore 09:45 2
Solo oggi mi son accorto di aver una grossa macchia di muffa sul soffitto nel bagno in corrispondenza del water. Sono andato subito ad allertare il mio vicino al piano di sopra, ma lui in casa non ha rilevato perdite.
dal momento che la macchia sembra esser asciutta, come posso far per capire se tale macchia è dovuta ad un suo mal funzionante impianto, o se dovuta ad una cattiva areazione del mio bagno prima di fargli eventualmente sbragare mezzo bagno?? preciso cheil condominio in cui abito a più di 20 anni, e non si eran mai manifestati problemi di questo tipo. spero di essermi fatto capire e di aver postato nella sezione giusta. grazie
  • amica68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Luglio 2011, alle ore 13:05
    Solo esperienza personale (per nulla professionale).
    Se la macchia è proprio di muffa tipo marroncino/nero può in effetti essere un problema di cattiva aereazione del tuo bagno o di eccessiva condensa, però dovrebbe comparire piano piano, poco alla volta e poi bisognerebbe sapere da quanto abiti lì, se è mai successo prima, se tu hai cambiato qualcosa nel tuo bagno o nelle tue abitudini. Cmq in questo caso esistono dei prodotti nei colorifici, alcuni poi da ri-verniciare sopra altri no, che puoi provare e forse con poco risolvi il problema.
    Se c'è una perdita dal piano di sopra credo che molto più spesso compaia all'improvviso, continui in seguito ad allargarsi, e sopratutto non è magari di colore scuro ma decisamente più bagnata, tanto che appena asciuga fa le bolle e sfoglia tutta l'imbiancatura.........
    Questo almeno è quello che è successo a me in entrambi i casi (sono particolarmente fortunata con l'acqua!!), spero di non averti indirizzato erroneamente.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2011, alle ore 11:38
    Se è una perdita di acqua ci sarà la classica goccia oltre ad un ingrandimento evidente della macchia.
    Viceversa si tratta di condensa.
    Rimedi
    Dai una occhiata a quanto riportati sull'argomento trattato di recente in questo portale su consigli dell'architetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI