• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-10 21:20:00

Problema infiltrazione balcone


Stecomo
login
09 Febbraio 2009 ore 11:23 9
Ciao a tutti ho un problemino con il balcone, infiltrazioni d'acqua.
la fortuna vuole che è una casetta indipendente e quindi le infiltrazioni non danneggiano nessuno, ma sotto il balcone si vedono vistore chioazze dove all'infiltrazione di acqua dal sopra.
La pavimentazione del balcone è anni 70 con le classiche mattonelle 5*10 rosse, e alcune risultano scheggiate e in un angola una è saltata a causa del gelo di quest'inverno.
Il mio problema ora è come intervenire per sistemmare al meglio tutto.
Certamente la rimozione di tutta la pavimentazione e del cordolo in graniglia, la pavimentazione appoggia su uno strato di mal definizione sembrerebbe sabbia o comuqnue nulla di assai consistente, perche dove è saltata la piastrella toccando con uan punta è molto molle sembrerebbe terra!!!!
Quindi rimossa la pavimemntazione e il cordolo rimuovo cio che c'e sotto fino a giungere alla struttura in cemento.
Ora che fare se la struttura ha gia la pendenza pensavo di stendere del MAPELASTIC come isolante in doppio strato con inserita la retina in fibra e poi sopra la piastrella, è fattibile come soluzione oppure bisogna realizzare anche il massetto???
Secondo punto, la demolizione la faccio io, a quanto puo ammontare il costo del mapelastic fornito e posato? sono 10 mq?
Accetto consigli e grazie
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 14:04
    Dubito che la struttura sia in pendenza in pendenza, comunque, sulla pendenza qualunche essa sia, puoi benissimo da solo posare la resina, ti leggi la scheda tencnica e procedi, per i costi non so' chiedi a qualche rivenditore.
    Rcordati il risvolto, sulla facciata.
    Dopo la posa della resina spargi un po di silicio (sabbia) sulla superfice per far si che le piastrelle aderiscano bene.
    Tra le piastrelle e il muro lascia un giunto, e anche sul bordo in corrispondenza della soglia.
    Buon lavoro

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 14:15
    Se non dovesse esserci pendenza come potrei risolvere il problema?
    ho trovato questo prodotto? che ne dite?
    http://www.salvaterrazza.it/cosa.php

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 14:42
    Se, non c'è la pendenza serebbe opportuno farla...
    il secondo prodotto che proponi non é la stessa cosa del prodotto che hai citato prima.

    Sono due soluzioni diverse, io opterei per la prima più radicale e mi ritroverei un balcone nuovo!
    Saluti

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 15:06
    Si si so che sono due soluzioni differenti, era un modo per non sobbarcarmi anche il costo del balcone quest'anno e rimandarlo per 1 o 2 anni max.

    Cosa consigli di utilizzare per fare la pendenza?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 15:42
    Pulisci bene la soletta, controlli che non vi siano ferri scoperti e arruginiti, eventualmente nel caso li devi passivare, con dei prodotti specifici.
    Poi sabbia e cemento e ti fai il massetto con una pendenza di 2 cm al metro, inserisci anche una rete a maglia 5x5 per pavimenti galvanizara
    Auguri
    A proposito leggi non attenzione la scheda del prodotto che userai per l'impermeabilizzazione!!!!

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 16:26
    Ho fatto fare un preventivo ad una ditta:
    Per massetto in pendenza, mapelastic doppio strato con rete in fibra e rasatura delle tetsate del terrazzo
    mq 10
    Totale a corpo 550?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 16:42
    Non hai specificato se il materiale lo metti tu o lui!!!
    comunque considera che i prezzi medi sono i seguenti:

    solo posa massetto 20? m²
    forniture e posa guaina o altro prodotto similare 20? m²
    forniture e posa guaina o altro prodotto similare per risvolto 10? m²

    Credo tu abbia ricevuto un prezzo equo, puoi trovare un pelo meno, ma se la ditta è seria vai avanti
    Ricordagli di mettere la rete nel massetto!!!
    saluti

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 16:56
    Non hai specificato se il materiale lo metti tu o lui!!!
    comunque considera che i prezzi medi sono i seguenti:

    solo posa massetto 20? m²
    forniture e posa guaina o altro prodotto similare 20? m²
    forniture e posa guaina o altro prodotto similare per risvolto 10? m²

    Credo tu abbia ricevuto un prezzo equo, puoi trovare un pelo meno, ma se la ditta è seria vai avanti
    Ricordagli di mettere la rete nel massetto!!!
    saluti

    Il prezzo indicato è compressivo di tutto, materiale e manod'opera.
    LA ditta è fidata

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 21:20
    Vaaiiiiiiiii alla grande, ricordati solo la retina.
    buon lavoro
    Ps . meraviglioso il lago, e tutto il resto....vedi Manzoni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI