• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-20 15:14:51

Problema dislivelli tra pavimento in legno camera e marmo


Vegaone
login
18 Gennaio 2011 ore 11:29 1
Buon giorno a tutti, ho un problema del genere: sto ristrutturando il mio appartamento e tra i tanti lavori ho deciso di chiudere la porta della camera esistente (che tra l'altro era posta di fronte alla cucina) per aprirla nella zona notte.
in sostanza la stanza costeggia il corridoio, il quale come pavimentazione ha un vecchio marmo, mentre la camera ho il tradizionale parquet a spina di pesce anni 60.
Chi mi ristruttura l'appartamento, visto che al posto della attuale porta battenete metterò una porta scorrevole, mi ha consigliato di rimuovere la forottina intera e di ricostruire il muro intero in cartongesso, il che migliora di molto la possibilità di crepe e segni nel muro per via delle differenze di materiale (latterizio-cartongesso). Fin quà tutto ok... Ora che è stato demolito il muro mi trovo nella zona in cui devo fare la nuova porta con una differenza di altezze tra i 2 pavimenti (legno-marmo) di circa 3 cm !!! Il legno da quel lato è più basso di 3 cm rispetto al marmo, mentre dove c'era la porta prima è circa alla stessa altezza.
Qualcuno sa consigliarmi su come posso compensare questa differenza?

grazie a tutti.

Roberto
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 15:14
    Salve,
    Purtroppo accade spesso nelle ristrutturazioni questo tipo di problema.
    Per ovviare alla messa a livello dei due pavimenti, la soluzione più economica è quella di realizzare dalla parte del legno un profilo inclinato che raccordi i due pavimenti.
    Non è il meglio, ma l'alternativa è demolire il pavimento non a livello...(e poi dicono che una volta si lavorava meglio)
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI