• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-20 15:14:51

Problema dislivelli tra pavimento in legno camera e marmo


Vegaone
login
18 Gennaio 2011 ore 11:29 1
Buon giorno a tutti, ho un problema del genere: sto ristrutturando il mio appartamento e tra i tanti lavori ho deciso di chiudere la porta della camera esistente (che tra l'altro era posta di fronte alla cucina) per aprirla nella zona notte.
in sostanza la stanza costeggia il corridoio, il quale come pavimentazione ha un vecchio marmo, mentre la camera ho il tradizionale parquet a spina di pesce anni 60.
Chi mi ristruttura l'appartamento, visto che al posto della attuale porta battenete metterò una porta scorrevole, mi ha consigliato di rimuovere la forottina intera e di ricostruire il muro intero in cartongesso, il che migliora di molto la possibilità di crepe e segni nel muro per via delle differenze di materiale (latterizio-cartongesso). Fin quà tutto ok... Ora che è stato demolito il muro mi trovo nella zona in cui devo fare la nuova porta con una differenza di altezze tra i 2 pavimenti (legno-marmo) di circa 3 cm !!! Il legno da quel lato è più basso di 3 cm rispetto al marmo, mentre dove c'era la porta prima è circa alla stessa altezza.
Qualcuno sa consigliarmi su come posso compensare questa differenza?

grazie a tutti.

Roberto
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 15:14
    Salve,
    Purtroppo accade spesso nelle ristrutturazioni questo tipo di problema.
    Per ovviare alla messa a livello dei due pavimenti, la soluzione più economica è quella di realizzare dalla parte del legno un profilo inclinato che raccordi i due pavimenti.
    Non è il meglio, ma l'alternativa è demolire il pavimento non a livello...(e poi dicono che una volta si lavorava meglio)
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI