• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-19 22:02:33

Problema di pescaggio nella falda acquifera


Pitosch
login
15 Dicembre 2006 ore 22:31 7
Oggi la pompa che pesca acqua dal mio vecchio pozzo ha cominciato a girare a vuoto. Dopo vari tentativi e tutte le prove, anche quella di collegare una pompa manuale sono giunto alla conclusione che purtroppo nel tubo di discesa verso la falda si sia formato con gli anni,una grossa falla. La mia domanda è se sia possibile inserire nel vecchio tubo un altro di sezione più piccola evitando così di andare alla ricerca di un nuovo pozzo? E se si, posso inserire un tubo in politilene ? Come faccio a rendermi conto di quanto lo devo inserire ? Infilo il tubo così libero o devo adottare delle precauzioni ? Attendo con ansia qualcuno a conoscienza di questa tecnica. Ringrazio chiunque sappia darmi le giuste dritte e prima di mettermi all'opera aspetto i vostri consigli. Grazie
Pierangelo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Dicembre 2006, alle ore 07:37
    Che diametro ha il pozzo attuale?a che profondita è il livello dell'acqua?
    che pompa era montata?in che zona di Lucca sei?

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Dicembre 2006, alle ore 15:02
    Il diametro di un pollice e 1/4 la profondità sinceramente non la conosco, era montata una pompa da 0'75 , io l'ho sostituita con una pompa da 1 cavallo. Ma il problema è che il pozzo è vecchissimo, naturale che sia usurato. Io abito a Porcari. Puoi darmi consigli?
    Grazie Radiante del tuo interessamento.
    Ciao
    Pierangelo

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 20:37
    Ma proprio nessuno sa aiutarmi ? C Che faccio rinuncio e faccio un pozzo nuovo ?
    Pierangelo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 23:08
    Sei sicuro di aver montato tutto bene?l pozzo è piccolo come diametro,per sapere quanto è profondo basta misurarlo con una sonda,per provare la funzionalita dovresti montarci unapompa a stantuffo,quelle manuali dette elefs in ghisa,

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 16:46
    Sei sicuro di aver montato tutto bene?l pozzo è piccolo come diametro,per sapere quanto è profondo basta misurarlo con una sonda,per provare la funzionalita dovresti montarci unapompa a stantuffo,quelle manuali dette elefs in ghisa,

    Dopo aver verificato tutti i raccordi, ho fatto la prova proprio con una pompa manuale (quella in ghisa) e da lì ho capito che il problema è sul pozzo. Verificherò la profondità con la sonda e poi ? Pensi che un tubo da un pollice e 1/4 sia sufficentemente grande per inserire un altro tubo e se si come devo procedere ? Grazie anticipate ciao.
    Pierangelo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 21:19
    Misura la sua profondita,poi misura a quanto è l'acqua dal filo terreno,poi misura lo spessore del tubo,con queste indicazioni possiamo capire come è stato fatto,se fosse un pozzo profondo c'è la possibilita di spurgarlo con aria ,mandi giu una candela collegata ad un compressore abbastanza grosso almeno un 200l ,carichi il compressore al massimo e apri l'aria operazione da ripetere finche non rifunziona il pozzo,se di superficie cioè a 6mt circa meglio fare un pozzo nuovo ,prepari la punta con rete in bronzo montata su barra di tubo fau un buco di 1mt profondo chiami una ditta che abbia la pompa (normalmente chi fa impianti drenaggio ) e in 5minuti è messo

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 22:02
    Ok, messaggio ricevuto misuro il pozzo poi decido. Certo se deve costarmi "un'esagerazione" (unità di misura mia personale, e abituato come sono a fare tutto da solo, piuttosto bassa) ci rinuncio.
    Grazie Radiante alla prossima.
    Pierangelo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI