menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2008-04-15 18:40:42

Problema con rivestimento mosaico piscina


Laurage
login
13 Aprile 2008 ore 19:42 12
Abbiamo un problema con le tessere del mosaico della piscina, che viene svuotata ogni anno per la pulizia dopo essere rimasta coperta durante l'inverno e troviamo sempre molte tessere staccate, che continuano a staccarsi anche durante la stagione estiva quando viene usata, lo scorso anno è stata fatta una nuova stuccatura la piscina ha 6 anni. Anche quest'anno però lo stesso problema, ci sono soluzioni per risolverlo?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 21:15
    Un sistema c'è,togliere tutto rifare l'intonaco liscio a civile incollare nuovo mosaico ,queste operazioni andrebbero fatte in marzo aprile la piscina dovrebbe essere coperta e sempre in ombra ,usare materiali idonei e chiamare persone veramente esperte,il mosaico è molto delicato,quando si stende la collase attendi un attimo di piu per mettere il mosico la colla fa il velo ,poi si stacca il mosaico,al momento puoi riattaccare le tesserine con silicone

  • laurage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 21:28
    Grazie, ma io non voglio rifare tutto il mosaico!!! Chiedevo se c'era un modo, forse un qualche tipo di resina da inserire nelle fughe o qualcosa di simile!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 21:41
    E' chiaro che si tratta di un lavoro fatto male. I rattoppi sono quelli che già fai, il rimedio definitivo è quello detto da radiante...ovvero rifare tutto da qualcuno che conosce il mestiere !

  • laurage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 22:12
    Insomma non ho altre possibilità oltre al rattoppo.
    Non esiste una resina da poter applicare sopra il mosaico?
    Grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Aprile 2008, alle ore 22:35
    Esistono le resine ,incollano anche bene, sinceramente non so come si comportino sul mosaico ,poi chi la pulisce dopo che è seccata?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 00:13
    è il supporto che non tiene....se si stacca il mosaico, piano piano si staccherà tutto quello che ci metterai sopra.

  • laurage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 10:16
    Pensavamo di mettere la resina e poi lasciarla solo nelle fughe

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 13:31
    Salve laurage,
    il problema credo esista nella qualità della colla che tiene su le piastrelline.
    se usi delle malte specifiche impermeabili e resistenti al cloro non dovresti avere ulteriori problemi.
    il fatto che si stiano distaccando alcune tesserine significa che la qualità del collante è scadente. presto o tardi verranno via tutte...
    ti conviene reincollarle per bene una volta per tutte
    se invece ci metti su una resina, va a finire che si stacca con tutto ciò che sta sotto, in quanto è il supporto che cede, poco coeso.

    top-level

  • laurage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 13:38
    In caso decidessimo di rifare tutto, non per quest'anno ormai, perché non faremmo in tempo, la nostra è una struttura turistica, conviene riattaccare sopra un'altro mosaico o bisogna per forza togliere tutto e rifare di nuovo.
    Inoltre avendo la piscina solo sei anni mi hanno detto che c'è una garanzia di 10 anni per la struttura, il rivestimento, che è stato appaltato dalla ditta che mi ha fatto la piscina ad un'altra ditta è da considerarsi struttura e quindi anche questo in garanzia? Grazie

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 13:49
    Le tesserine sono considerate rivestimento,
    la struttura è quella cementizia che contiene e delimita l'acqua.
    se la struttura perde è responsabile l'appaltatore; se il rivestimento si stacca è un'altra cosa, a meno che quest'ultimo sia coperto da garanzia contrattuale.
    converrebbe, quando decidi di ristrutturare, staccare tutto il rivestimento, arrivare al supporto cementizio, ed applicarvi cicli impermeabili idonei al caso, posandovi le piastrelline nuove. dipende dalla garanzia che desideri.
    in ogni caso i sistemi a cui mi riferisco polimerizzano rapidamente permettendo il riempimento della piscina dopo appena 1 ora dalla fine posa, essendo immediatamente impermeabile. inoltre la polimerizzazione continua alla perfezione (anzi, trova le condizioni ideali) anche con la completa immersione.

    top-level

  • laurage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 18:15
    Mi hanno parlato di uno stucco epossidico della Litokol da dare nelle fughe delle vecchie tesserine, mi parlano di una duratura di 10 - 15 anni qualcuno ne sa qualcosa? Grazie

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 18:40
    Laurage salve,
    sulla carta tutti i materiali sono buoni, la vera referenza ed affidabilità è guardare un lavoro similare realizzato anni addietro.
    un epossidico, in genere, non è consigliabile per contatto continuo con acqua ed in genere su supporti umidi tende a sbollare e/o fessurarsi.
    inoltre tutti gli epox temono i raggi UV essendovi molto sensibili; inoltre tendono a virare di colore.
    sul mercato italiano ci sono circa 600 produttori di resina epox, con prezzi dai 3 ai 45? al Kg.
    va inoltre effettuata una distinzione tra prodotti "a base epossidica" ed epossidici puri.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 15 Gennaio 2025 ore 18:28 1
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 15 Gennaio 2025 ore 14:39 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.782 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI