• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-05 06:56:46

Problema con presa aria camino: aiuto !


Accaso
login
31 Maggio 2006 ore 18:05 6
Salve, ho una casa in costruzione e devo installare un camino nella sala al piano terra(monoblocco "titano" della edilkamin). Ora il problema è dove collocare la presa d'aria esterna; stavo valutando la soluzione di andare sotto al camino, passare sotto il pavimento dove c'è un vespaio e venire avanti fino a raggiungere la parete del garage, ma non so se è corretto andare a prendere l'aria da un ambiente chiuso come il garage...inoltre facendo fare due curve al tubo..
Questo per evitare di fare un buco in una delle pareti della sala, ma alla fine mi sa che sarò costretto a farlo... esistono soluzioni che permettono la chiusura della presa quando non si utilizza il focolare e che evitano la formazione di condensa sul muro ? Cosa potreste consigliarmi?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 18:08
    Se hai un vespaio esso molto probabilmente è ventilato dalle griglie prese aria ,lo metti li e sei apposto

  • accaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 11:34
    Grazie radiante, nel frattempo mi sono informato ma il tecnico della edilkamin mi ha sollevato il problema (non mi ha ancora sollevato un vespaio ) che prendendo aria dal vespaio potrebbero venire su cattivi odori...e inoltre (aggiungo io) non è troppo corto il percorso che a quel punto farà l'aria con conseguente aumento del consumo di legna?

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 15:10
    Ma scusa fai foro nella parete della sala e metti una griglia con possibilità di chiusura. al massimo quando non usi il focolare puoi ostruire il buco anche con una coibentazione come lana di roccia o similari che andrai a togliere nei momenti opportuni. ormai oggi di griglie ce ne sono di tutti i tipi

  • accaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 17:06
    Ma scusa fai foro nella parete della sala e metti una griglia con possibilità di chiusura. al massimo quando non usi il focolare puoi ostruire il buco anche con una coibentazione come lana di roccia o similari che andrai a togliere nei momenti opportuni. ormai oggi di griglie ce ne sono di tutti i tipi

    Grazie Anto Pappa, dove posso vedere qualche griglia che può fare al caso mio esistente in commercio?
    Comunque è un peccato fare un volgare buco sul muro, le mie preferenze sono rivolte ancora ad andare di sotto, peccato che non so quale sarà il risultato...i tecnici della edilkamin fanno un po' gli scocciati quando gli chiedi queste cose...

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Giugno 2006, alle ore 12:59
    Prova in un centro in cui vendono materiale edile. Ma perché ti sembra volgare? una volta che hai messo la griglia non vedi più il buco, è come lo sfiato oggi obbligatorio per le cucine o per i locali con caldaia. è forse il sistema più pratico e che da risultati migliori

  • roan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 06:56
    Ci metti una griglia in plastica e la pitturi a colore del muro.......e non vedi niente

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI