• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-09 07:32:52

Problema con marciapiede


Davluppi
login
08 Febbraio 2011 ore 02:01 4
Save a tutti! Ho un problema abbastanza grave che causa una grossa risalita di umidità nei muri interni la casa e il tutto e dovuto ad un simil muratore che mi ha fatto un lavoro non molto "professionale..."!!
Mi spiego meglio: Avevo bisogno di finire il marciapiedi attorno alla casa, e ho pensato di farlo con degli autobloccanti rettangolari (poi posto le varie foto), questo simil muratore ha fatto la posa degli autobloccanti a secco, cioè cemento,sabbia e un pò di acqua... ma tra le varie boiate che ha fatto e stato pure a pari delle soglie! quindi ricapitolando tutta l'acqua dei pluviali finiva sul marciapiede che la prendeva e me la sputava dentro casa! Naturalmente non ha messo nessuna guaina a protezione!! Ora io ho tolto tutto il marciapiede e vorrei un consiglio su come fare un lavoro a "regola d'arte", naturalmente riutilizzando il materiale già acqistato, e possibilmente facendolo da solo!
Quindi come posso isolare in maniera sicura il marciapiedi dal muro della casa? ecc ecc..
Grazie mille in anticipo!
  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 08:43
    Ciao,
    io farei:
    - uno scavo intorno alla casa profondo diciamo fino alle fondazioni (dovresti vedere una sorta di cordone che sono le basi dei muri)
    - aspetti che asciughi e ci "spalmi" sopra una sostanza tipo "mapelastic" della mapei con la rete in fibra di vetro.
    - ci metti un tubo di drenaggio (ci sono prodotti specifici) con pendenza in maniera che ti allontani l'acqua
    - infine vendono dei prodotti (non ricordo il nome commerciale) però sono dei fogli di plastica con dei "bulloni" e li metti a coprire tutto
    - infine ricopri tutto con la terra e finisci come vuoi

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 13:34
    Di "simil-muratori" ce ne sono a iosa; il problema sono proprio gli autobloccanti, che assorbono quantità elevate di acqua e te la restituiscono quasi tutta dentro casa.
    ma quando gli hai affidato i lavori gli hai chiesto una impermeabilizzazione sottostante o hai lasciato le decisioni alla sua professionalità?
    per risolvere dovresti sbancare tutto, impermeabilizzare e ricostruire il marciapiede magari con mattonelle cementizie ma non autobloccanti.
    per quella umidità nei muri dovresti aspettare da qualche mese a qualche anno perché si asciughi, in funzione della qualità, porosità, porimetria, natura e spessore dellla muratura.
    aspettati comunque un esfoliamento delle pitture ed efflorescenze saline.

  • davluppi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 23:16
    Ho lasciato, da ignorante, la decisione alla sua professionalità... e ho pagato a caro prezzo questa decisione!
    Riguardo la prima soluzione alla mia domanda: non riesco a scavare attorno al perimetro della casa perché la stessa poggia su una platea di cemento armato tenuta più larga di un metro per poterci ricavare, appunto, il marciapiedi!
    Cmq ho già sbancalato il tutto, ma nella sfortuna si aggiunge altra sfortuna perché dal "professionista" ho fatto fare oltre al marciapiede, anche il vialetto dove ci parcheggio le macchine! Collegato al marciapedi Quindi avendomi sbagliato tutti i levelli (e stato a pari delle soglie), se dovessi fare un marciapiedi con della ceramica avrei uno scalino di oltre 2 cm... praticamente un fossato per la raccolta delle acque! e togliere tutto vorrebbe dire buttare al vento 3000 euri!!!
    AIUTO!!!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 07:32
    Che danno!
    mi spiace per te, non saprei come aiutarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI