• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-28 14:25:59

Problema con autoclave


Erminio08
login
16 Luglio 2009 ore 12:31 2
Buongiorno. Ho un piccolo problema idraulico e spero che qualcuno di voi esperti possa aiutarmi a risolverlo. Ho una villetta in cui è allacciata l'acqua corrente dall'acquedotto comunale. Poichè spesso manca l'acqua dall'acquedotto, ho deciso di installare un autoclave con serbatoio, elettropompa, pressostato e vaso di espansione. Il tutto funziona, però l'elettropompa interviene ogni volta che apro un rubinetto. Volevo invece fare in modo che intervenisse esclusivamente quando manca l'acqua dall'acquedotto. E' possibile? Come? Grazie mille per l'aiuto che sicuramente mi darete. Saluti
  • dibbio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Luglio 2009, alle ore 13:10
    Ciao...anche io a casa mia ho dovuto mettere l'autoclave e per ovviare all'accensione della pompa ogni volta che aprivo un rubinetto mi sono fatto fare un bypass. Poi regolando la pompa con la pressione della condotta fa si che si accenda solo in caso di pressione bassa..

  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 14:25
    ..è strano che l'autoclave interviene sempre e non solo quando manca la pressione dell'acqua diretta.
    cmq il problema è ovviabile installando un pressostato sul by-pass di mandata all'impianto. L'acqua diretta deve andare nel serbatoio per riempire l'autoclave e all'impianto, contestualmente la tubazione che manda acqua dalla pompa ha un pressostato con valvola di non ritorno e press-control, si riuniscono in un unico tubo la linea della pompa con la diretta ed il pressostato fa tutto, da il consenso quando la pressione scende, rispetto alla pressione di esercizio della linea dell'acquedotto.
    è piu semplice realizzarlo che spiegarlo e cmq dovrebbe essere regola e buona norma installare in questo modo una autoclave civile.
    arrivederci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI