• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-28 14:25:59

Problema con autoclave


Erminio08
login
16 Luglio 2009 ore 12:31 2
Buongiorno. Ho un piccolo problema idraulico e spero che qualcuno di voi esperti possa aiutarmi a risolverlo. Ho una villetta in cui è allacciata l'acqua corrente dall'acquedotto comunale. Poichè spesso manca l'acqua dall'acquedotto, ho deciso di installare un autoclave con serbatoio, elettropompa, pressostato e vaso di espansione. Il tutto funziona, però l'elettropompa interviene ogni volta che apro un rubinetto. Volevo invece fare in modo che intervenisse esclusivamente quando manca l'acqua dall'acquedotto. E' possibile? Come? Grazie mille per l'aiuto che sicuramente mi darete. Saluti
  • dibbio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Luglio 2009, alle ore 13:10
    Ciao...anche io a casa mia ho dovuto mettere l'autoclave e per ovviare all'accensione della pompa ogni volta che aprivo un rubinetto mi sono fatto fare un bypass. Poi regolando la pompa con la pressione della condotta fa si che si accenda solo in caso di pressione bassa..

  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 14:25
    ..è strano che l'autoclave interviene sempre e non solo quando manca la pressione dell'acqua diretta.
    cmq il problema è ovviabile installando un pressostato sul by-pass di mandata all'impianto. L'acqua diretta deve andare nel serbatoio per riempire l'autoclave e all'impianto, contestualmente la tubazione che manda acqua dalla pompa ha un pressostato con valvola di non ritorno e press-control, si riuniscono in un unico tubo la linea della pompa con la diretta ed il pressostato fa tutto, da il consenso quando la pressione scende, rispetto alla pressione di esercizio della linea dell'acquedotto.
    è piu semplice realizzarlo che spiegarlo e cmq dovrebbe essere regola e buona norma installare in questo modo una autoclave civile.
    arrivederci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI