• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-21 14:09:52

Problema colonna fecale


Paolo_78
login
03 Febbraio 2005 ore 08:54 4
Salve a tutti,
spero di postare nella sezione giusta, premesso che sono nuovo di queste parte, quindi chiedo venia se erro.
Allora iniziamo:
Tempo fa ca 1 anno ho fatto lavori in casa.
Tra i tanti lavori, abbiamo rifatto il bagno; Ho SOSTITUITO la colonna fecale vecchia (deteriorata e spaccata) mettendone una di plastica (credo..tubo arancione per intenderci). L'idraulico mi costruito per metà quadratura un massetto e lì mi ha posizionato (l'uno di fronte all'altro bidet e gabinetto). Il gabinetto è quello piu' vicino alla colonna fecale.
Giu' allo scalino c'è la vasca e il lavabo. La cosa che mi capita (sempre) quando torniamo da lavoro è il risucchio dell'acqua dal gabinetto. Praticamente accade cme se un pompa aspirasse l'aria dal gabinetto. Per cui al nostro ritorno, oltre a sentire il puzzo esagerato che si diffonde per tutta la casa, l'acqua nel water non c'è. In un primo momento avrei pensato alla tazza che magari era difettosa, invece non è così perché quando ci troviamo a casa e utilizziamo il bagno ecc.., l'acqua nel gabinetto è stabile e non scende. Io di persona ho visto questo fenomeno quando si verifica e tra l'altro quando alzo il copriwater scopro una condensa su quest'ultimo. Non so se il vecchi proprietario, con il vecchio impianto avesse lo stesso problema, ma fatto sta che sull'attico lo sfiatatoio d'aria della colonna fecale c'è...Vi prego aiutatemi sono disperato. e Incavolato
  • paolo_78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2005, alle ore 15:04
    Per piacere mi aiutate

  • paolo_78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2005, alle ore 09:18
    Per piacere mi aiutate

    Ho scoperto inoltre che il problema si presenta anche all'inquilino del piano di sotto....identico al mio...secondo me è un problema di flussi d'aria che non passa...qualcuno sa qualcosa in merito

    Thanks

  • sten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Febbraio 2005, alle ore 18:27
    L'acqua scendendo velocemente in verticale si comporta come un pistone...o come una siringa. Creando una depressione aspira l'acqua dai sifoni...ma sei sicuro che la colonna di scarico prosegua fino al tetto e che non sia intasata?

  • enry68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Febbraio 2005, alle ore 14:09
    Fai controllare lo sfiato, dipende da quello ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI