• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-13 11:15:22

Problema caloriferi parzialmente freddi ( no aria dentro )


Lucasitaly1980
login
12 Dicembre 2008 ore 18:00 3
Ciao a tutti, ho sempre seguito questo bel forum ed ho deciso di iscrivermi per postarvi il mio "piccolo" ma grande problema.
Veniamo al dunque:
- impianto centralizzato vecchiotto a colonne montanti
- calorifero senza valvola di sfiato

Tutti i caloriferi sono correttamente caldi al 100 %, eccetto 4 che sono freddi nella parte terminale, diciamo 4 elementi su 12.
Esempio , i rubinetti sono entrambi dalla stessa parte ( es a sx ) e la parte fredda del calorifero e negli ultimi 4 elementi a dx. C'è da dire però che la parte fredda forma una specie di "triangolo" sugli elementi con l'ipotenusa che scende da dx verso sx. Se fosse aria dovrebbe andare a depositarsi nella parte superiore del calorifero, invece qui risulta più fredda la parte bassa. Detto questo anni fa provammo a svitare i bulloni di entrata e uscita dei rubinetti ma non usciva aria ma solo acqua.
L'ipotesi che abbiamo fatto è che siano sporchi di fanghiglia e depositi all'interno.
La domanda è questa:
-posso io svitare i "tappi" che si trovano sulla dx del calorifero per ispezionare cosa c'è dentro, senza dover smontare tutto il calorifero ? ( magari chiudendo i rubinetti di entrata ed uscita )
-e se si, mi basta il classico "pappagallo"?
-devo usare qualcosa poi quando li rimonto a livello di guarnizioni o canapa ?
-è un'operazione rischiosa ?
-e poi, posso eventualmente "pulire" il calorifero da quei fori laterali ?

grazie per le eventuali risposte siete gentilissimi e ringrazio anticipatamente visto che so ch siete un forum di espertissimi in materia nonchè persone gentili e diponibili.
grazie luca
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 19:57
    Puoi chiudere i rubinetti e smontare il radiatore,togliere i tappi e lavare il radiatore,i rischi sono che i rubinetti in quanto vecchiottinon chiudano bene,in quanto tale tutto l'impianto anchesso andrebbe lavato tutto,se qualche radiatore non funziona bene c'è u difetto di circolazione,stai attento ai tappi possibile che siano con filettatura sinistra,vanno rimontati con treccia in canapa se i radiatori sono vecchi altrimenti basta una guarnizione dedicata,per chi le fa sempre sono operazioni normali per i non esperti potrebbero causare catastrofi,fate molta attenzione!!!!!!!!!!!!!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Dicembre 2008, alle ore 08:52
    Ma quello descritto non è la normale distribuzione della temperatura in un termosifone? i termosifoni lo fanno sempre solo che di solito si nota al tatto quando l'acqua in entrata non è troppo calda (almeno così mi fu spiegato dall'idraulico, magari ricordo male)

  • lucasitaly1980
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Dicembre 2008, alle ore 11:15
    Ma quello descritto non è la normale distribuzione della temperatura in un termosifone? i termosifoni lo fanno sempre solo che di solito si nota al tatto quando l'acqua in entrata non è troppo calda (almeno così mi fu spiegato dall'idraulico, magari ricordo male)

    no, qui non è un problema di Temperatura acqua, ma di zona di un termosifone sempre fredda ( quella in basso a dx, mentre i il rubinetto e dententore sono entrambi a sx). E la cosa NON è normale
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI