• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-04 08:42:15

Problema caldaia ultimo atto


Mirella3
login
03 Marzo 2008 ore 15:49 2
Buongiorno a tutti, eccomi ancora qua per il mio problema
"caldaia".
Un po' di tempo fa vi avevo scritto pero' ora ho qualche dato
in piu' che spero possa far venire in mente qualche soluzione a
voi esperti!!!

Il nostro impianto di riscaldamento e' diviso in 3 zone, piano terra (100 mq. con 6 termosifoni) e primo piano diviso in altre due zone (zona notte 60 mq. con 4 termosifoni e zona giorno di mq. 60 con altri 4 termosifoni).

Il precedente proprietario di casa non aveva messo valvole di zona ma comandava la caldaia con un solo termostato al primo piano e chiudeva manualmente i termo delle stanze che non voleva scaldare.

Ora noi abbiamo sostituito la vecchia caldaia con una ad alto rendimento (da 33 kw) e abbiamo messo 3 valvole termostatiche.

Il nostro problema e' questo: se accendiamo solo la zona notte o solo la zona giorno del primo piano, i termo si scaldano poco (li abbiamo controllati con un termometro di precisione e stanno su 35-40 gradi) quindi le stanze si scaldano poco.
Mentre se accendiamo le due zone assieme i termo si scaldano molto di piu' e stanno sui 50-55 gradi e la casa si scalda bene.

Se invece accendo il piano terra da solo (100 mq.) si scalda bene anche senza altre zone accese.

Sembrerebbe che la caldaia non funzioni bene quando deve gestire una zona piccola.... puo' essere la caldaia troppo grossa? oppure secondo voi c'e' qualcosa che non va altrove?

Quando accendiamo solo una zona, la caldaia (che e' impostata a 70 gradi) va su di temperatura velocissima ed arriva ai 70 gradi in pochissimi secondi, mentre con le due zone accese insieme ci mette di piu' e la temperatura arriva piano ai 70 gradi.

Il nostro consumo in 2 mesi (dic/gen) e' stato di 1.000 metri cubi non e' troppo?

Scusate la "lungaggine" ma non riusciamo a venirne fuori..... idraulici compresi!!!!

grazie a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 17:37
    Primo andrebbero guardate le valvole di zona,quelle che chiami termostatiche,vanno ricontrollati tutti i collegamenti elettrici sia delle valvole sia fra valvola e caldaia poi andrebbe ricontrollato l'impianto,poi va ricontrollata la caldaia che abbia tutte le tarature del caso idonee ,se la caldaia è di quelle serie meglio sarebbe abbianarla ad un equilibratore idraulico,dopo di esso andare alle tre zone con tre circolatori,se vuoi risparmiare un po sul gas devi lasciare il riscaldamento sempre acceso magari sempre a 50° e abbinare la caldaia ad una sonda di temperatura esterna,programmi la curva climatica e la caldaia calcola l'effettivo bisogno energetico per mantenerti la temperatura ambiente impostata ,cosi facendo avrai un ottimo confort al minimo della spesa possibile ,possibile che ci siano dei difeti di circolazione sulla zona interessata ,va controllato tutto bene e con pazienza

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 08:42
    Primo andrebbero guardate le valvole di zona,quelle che chiami termostatiche,vanno ricontrollati tutti i collegamenti elettrici sia delle valvole sia fra valvola e caldaia poi andrebbe ricontrollato l'impianto,poi va ricontrollata la caldaia che abbia tutte le tarature del caso idonee ,se la caldaia è di quelle serie meglio sarebbe abbianarla ad un equilibratore idraulico,dopo di esso andare alle tre zone con tre circolatori,se vuoi risparmiare un po sul gas devi lasciare il riscaldamento sempre acceso magari sempre a 50° e abbinare la caldaia ad una sonda di temperatura esterna,programmi la curva climatica e la caldaia calcola l'effettivo bisogno energetico per mantenerti la temperatura ambiente impostata ,cosi facendo avrai un ottimo confort al minimo della spesa possibile ,possibile che ci siano dei difeti di circolazione sulla zona interessata ,va controllato tutto bene e con pazienza

    le valvole di zona le hanno verificate e funzionano, per i collegamenti elettrici non credo abbiano verificato, pero' in quel caso non dovrebbe scaldare nemmeno con tutte e due le zone accese... o no?
    invece per controllare se ci sono difetti di circolazione nelle zone, come si fa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI