• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-03 20:33:37

Prezzo della sola predisposizione impianto elettrico


Alfetto
login
14 Aprile 2009 ore 20:04 5
Buongiorno. Ho acquistato un appartamento e a suo tempo avevo chiesto una variante rispetto all'impianto elettrico a capitolato. Avendo intenzione di ampliare l'impianto, in tempi successivi al rogito, ho chiesto di predisporre scatole e tubi per l'impianto così come sarà in futuro ma di collegare solo ciò che é previsto a capitolato. Ora l'elettricista pone questioni perché a suo parere risulta difficile quantificare e quindi tradurre in soldoni il lavoro in più da fare. La mia proposta era che, fatto 100 il costo di un punto luce cablato e funzionante, mi facesse un preventivo congruo per la sola predisposizione, cioè tubi e scatole vuoti... 20, 30, 40... quello che secondo lui va bene. La proposta mi sembrava di semplice attuazione ma a quanto pare per l'elettricista del costruttore non è così. Mi chiedo se qualcuno di voi abbia avuto esigenze o, se artigiano del settore, richieste simili e come avete risolto. Grazie a tutti.
  • alfetto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 09:26
    Possibile che nessuno si sia mai fatto solamente predisporre, o abbia predisposto, l'impianto elettrico di un appartamento (solo tubi e scatole) senza poi farlo cablare?!?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 09:48
    Bah, non è che abbia molto senso, può capitare per un paio di cose (tipo clima ecc..) ma fare un impianto elettrico per utilizzarne poi solo metà...

  • alfetto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 11:04
    Il senso ce l'ha... Se sei in grado di farti un impianto domotico a posteriori del rogito pagando il materiale lo stesso prezzo a cui lo pagherebbe il tuo elettricista e avendo chi ti firmerà la nuova conformità. A me risulta che non sia così strano che uno si faccia predisporre la parte sotto traccia di un impianto di una casa che sta costruendo pian piano e poi magari il cablaggio lo faccia fare anni dopo, quando completa l'immobile. Da noi dove molti si arrangiano anche con malta e cemento e magari le case se le costruiscono dopo la giornata si usa.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 11:45
    Beh allora non vedo il problema, porti il tuo progetto futuro e domotico all'elettricista che metterà giù i tubi in base alla tue indicazioni. Non credo che abbia problemi a quantificare quello. Il costruttore ti fatturerà solo quello (+ eventualmente una piccola percentuale per il fuori capitolato), per le certificazioni ci penserai tu e che dovrai produrre in tempo per avere l'abitabilità. Se invece chiedi all'elettricista di progettarti due impianti, uno al momento e uno domotico presente nella tua mente, che non è propriamente un ampliamento di un impianto normale esistente, capisco possa avere qualche problema...
    Credo sia necessario avere le idee chiare, tu porta il progetto con percorso e sezioni di tubi e scatole al costruttore, l'elettricista si limiterà a quello, chiaramente senza alcuna responsabilità su errori di progetto o certificazioni.

  • alfetto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 20:33
    Cosa già fatta. Visto che domani dobbiamo parlare dei soldi "fuori capitolato" mi serve avere un'idea dei prezzi che girano. Visto che nel forum ho trovato prezzi a punto luce cablato dai 150?, che sono un furto, a 20-30 euro che sono circa quello che si spende qui da noi, avrei voluto una conferma da uno che ha già fatto l'esperienza o monta impianti di mestiere. La cosa nasce dal fatto che quando ho chiesto una doccetta non a capitolato, a fronte di una richiesta di 1670? io poi sono riuscito a trovarla alla metà. Non voglio ripetere l'esperienza con l'impianto elettrico... Mi sa che domani avrò da litigare....
    Ciao a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI