• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-18 08:28:52

Prezzi canale e discendenti in rame.


Ugen
login
17 Luglio 2006 ore 15:06 6
Buon giorno,

mi sapete dire i prezzi aggiornati al m2 (inclusa manodopera) per installazione di canale e discendenti in rame?

Saluti.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 16:00
    Fornitura e posa di canali e scossaline in rame sp.8/10 mm Euro 9,20 al kg, i pluviali sempre in rame, posati costano 9,60 al kg.
    Questo stando ai prezzi del mio lattoniere al mese di Maggio, il prezzo si intende rivolto al privato escluso l'iva, le assistenze , e le opere provvisionali.
    Tieni presente che il prezzo del rame e' in continua crescita .
    Mediamente in una villa ci vanno sui 500 kg di rame.
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 18:15
    Un po difficile dirlo al mq ogni lavoro andrebbe visto valutato e controllato,poi le variabili sono infinite e vanno cosiderate tutte prima di dire quanto costa,fai un progettino ,un disegnino della canala con il suo sviluppo,tipo di curve che vuoi mettere se a setttori o semplici tipo di discendenti ,tipo di terminali e tipo di staffe a muro e anche quante squadre ha il tetto dopodiche puoi fare un costo preciso.
    Difficilmente dalle nostre parti si usa 8/10 solo qualche malato lo mette al massimo 6/10 e normalmente il 5/10 che dura da 30anni.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 18:18
    A quanto vedo ogni regione ha le sue usanze, qui vogliono tutti 8/10, e i lattonieri lavorano a kg di rame e non a metro quadro!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 18:43
    Atzara non c'è una regola precisa,io faccio sempre a lavoro mai al kg mai al mt studio il preventivo in base alle esigenze del cliente,e alla difficolta di installazione,un tetto a padiglione lo monti in un giorno 4 squadre e via un tetto su 6 livelli con 12 squadre in pendenza perche l'architetto se divertito a movimentare il tetto capisci che non puo avere lo stesso costo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 20:18
    Atzara non c'è una regola precisa,io faccio sempre a lavoro mai al kg mai al mt studio il preventivo in base alle esigenze del cliente,e alla difficolta di installazione,un tetto a padiglione lo monti in un giorno 4 squadre e via un tetto su 6 livelli con 12 squadre in pendenza perche l'architetto se divertito a movimentare il tetto capisci che non puo avere lo stesso costo

    Lo so benissimo che certi tipi di lavoro costano di piu' perche disagiati.

    Ma nella domanda che lui ha formulato non ha parlato di lavoro disagiato.
    Ha fatto una domanda e io gli ho risposto.

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 08:28
    Ciao,
    Vi ringrazio per l'informazione.

    Il tetto dell' abitazione al quale devo mettere le canale è su tre livelli così composto:
    Nr. 1 tetto a padiglione 55 metri lineari circa
    Nr. 1 tetto a padiglione 35 metri lineari circa
    Nr. 1 tetto a capanna 30 metri lineari circa
    per un totale di 120 metri lineari di canale.

    Io abito in provincia di Lucca e lo spessore delle canale che l'architetto aveva indicato nel computo metrico è 6/10, tuttavia ho contattato alcuni artigiani per dei preventivi è tutti mi hanno detto che è sufficiente il 5/10.

    L'unica cosa che è strana è che i 3 artigiani(che hanno visto in cantiere il lavoro da fare) mi hanno fatto 3 prezzi totalmente diversi:
    Artigiano A (mio idraulico di fiducia, che x altri lav. non è carissimo) 38 ? metro lineare. !!!!
    Artigiano B (idraulico dell'impresa edile) 38 ? metro lineare.
    Artigiano C (idraulico da cui si serve il mio architetto) 28 ? metro lineare.
    Artigiano D (idraulico di Massa che sta facendo lavori in un cantiere vicino al mio) ? 26 metro lineare.

    I prezzi sono comprensivi di manodopera e materiali.

    Com'è possibile che esistano queste differenze? (circa 1500 ? solo per le canale, e poi dovro mettere i discendenti.....)

    Saluti.

    Per me

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI