• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-29 20:32:25

Preventivo riscaldamento pavimento


Enricoz78
login
07 Luglio 2005 ore 18:40 11
Ho in mano un preventivo per il mio appartamento di 108 mq

volevo solo sapere se secondo voi se è giusto o troppo ( poco non penso!!!)

n°1 caldaia a condensazione victricx 27000 kcal con produzione di acqua calda e acqua celeris
n°1 kit flange 80-80
tubi e raccordi 80 per il collegamento alla canna fumaria e aspirazione
n°1 kit dosatore polifosfati
n°1 DIM per alta e bassa temperatura
n°1 vaso d'espansione per riscaldamento lt 8
n°2 valvole a sfera con bocchettone 3/4
n°2 valvole a sfera con bocchettone 1"
n°2 termoarredi 1200 x 500 per bagno e lavanderia
n°2 valvole a squadra RBM 1/2
n°2 detentori a squadra RBM 1/2
tubo rame 12 dalla caldaia ai termoarredi
tubo multistrato 26 dalla caldaia al collettore
isolante in gomma 6x26
n°1 collettore per impianti a pavimento premontato 11 vie 1"1/4 caleffi
n°1 cassetta cm 110x450x1000 per collettori caleffi
mq 125 pannello sagomato vario REHAU
mt 120 nastr isolante perimetrale REHAU
mt 8 giunto a dilatazione REHAU
mt 6 profilo di riempimento REHAU
kg 25 additivo per caldana pavimento REHAU
n°22 curve autobloccanti REHAU
n°22 raccordi 16-18 caleffi
mt 1000 tubo REHAUTHERM 17x2
tubi e raccordi zincati per la formazione dell'impianto
manodopera

totale 8.797 euro piu iva

inoltre secondo voi i materiali sono buoni??

grazie per la risposta!!!
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 18:51
    CIAO, NON SONO COSI' COMPETENTE PER DIRTI SE E' TANTO O POCO.... A ME HANNO CHIESTO PR 220 MQ DI CASA CON RISCALDAMENTO A PAVIMENTO CIRCA ? 30.000 ...

    SALUTI.

    LORY

  • enricoz78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2005, alle ore 19:09
    Beh il rapporto non regge!!! sembrerebbe conveniente il mio prezzo!
    poi pero bisogna vedere se subentrano altri fattori!!!

    ho trovato su internet che la caldaia in questione costa intorno alle 2.500 euro piu iva

    quindi se detraggo dal prezzo 2.500

    mi rimangono 6.297

    calcolando grossomodo 500 euro per i due termoarredi
    mi rimangono 5797 se lo divido per i metri quadri della casa
    mi esce un costo al metro quadro di 53 euro + iva.

    cosa ne dite....aspetto pareri e altri prezzi da confrontare

  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 07:27
    Osservando questo sito: http://www.bekotec-therm.it/bekotec-therm.aspx e il filmato della messa in opera: http://www.bekotec-therm.it/media/bekotec.zip mi sono reso conto che, tolta la caldaia e la manodopera il materiale utilizzato costa pochissimo

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 09:39
    DIREI CHE NEL MIO CASO E' UNA TENTATA RAPINA... tentata perché mi sto facendo fare altri 2 preventivi...

    Speriamo bene...

    LORY

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Luglio 2005, alle ore 11:41
    E' un buon preventivo, in linea con la media bassa dei prezzi di mercato.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Luglio 2005, alle ore 08:45
    Concordo con gigi0.

  • enricoz78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 02:13
    Ciao ragazzi! rieccomi
    ...nel frattempo ho fatto fare un altro preventivo
    e sono ancora piu indeciso di prima!!!!
    in pratica il prezzo è lo stesso
    ma cambiano i prodotti secondo voi qual'è il migliore???

    preventivo impianto riscaldamento a pannelli radianti con barriera antiossigeno

    1 caldaia a condensazione vaillant 246/2-7 alto rendimento
    3 rubinetti chiusura caldaia
    sdoppiatore curve e tubi per collegamento scarico caldaia nella canna fumaria (non compresa)
    tubi e raccordi con isolante per collegamento caldaia collettore di distribuzione
    1 termostato di sicurezza bracciale
    2 termoarredi prisma bianco 1500x600 1800x600
    2 coppie valvole detentore con dadi
    1000 metri tubo multi PEX-AL-PEX con barriera antiossigeno 16 diam.
    clips di fissaggio
    110 metri lastra isolante sagomata con barriera antivapore
    100 metri zoccolino perimetrale
    1 collettore di distribuzione 1" 12 circuiti
    2 gruppi di scarico completi
    2 valvole a sfera con bocchettone
    1 pannello ispezione verniciato bianco 720x 1000
    11 testine microinterruttore
    24 calotte giunzione
    manodopera

    8730 eurozzi iva esclusa!!!

    per chi se ne intende...ci sono grosse differenze tra questo e il primo fatto?

    grazie per il consiglio!!!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2005, alle ore 09:59
    Confermo il buon prezzo.

    Pretendi, per non avere sorprese, l'impianto chiavi in mano, esclusi solamente gli allacciamenti, ma compresa la canna fumaria di acciaio e la messa in funzione.

    Scrivi e fai controfirmare tutto, prevedi per i pagamenti almeno il 30% al funzionamento dell'impianto e rilascio certificazione, mentre un ulteriore 10% a saldo, dopo 30 giorni di funzionamento.

    Ciao.

    Gigi

  • gmarconi2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 00:20
    Per valutare un impianto a pavimento, non basta solo conteggiare il materiale, bisognerebbe anche progettarlo, ed eseguirlo, e regolarlo come si e progettato, solo così, il tuo riscaldamento funzionerà bene, senza darti guai.

    Saluti gmarconi2

  • enricoz78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 17:17
    è vero si,
    diciamo che i due preventivi sono stati fatti da persone che penso di potermi fidare, certo che per laprogettaione io non ne so niente

    tu cosa intendi per progettarlo nel miglior modo??

    grazie

  • gmarconi2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 20:32
    La progettazione di un impianto a pavimento, passa per primo, dal calcolo del fabbisogno in Watt per la stanza da riscaldare. (dispersioni termiche), i watt necessari sono questi.
    Per un buon confort comunque non é sufficente, in pratica oggi si calcola la emissione a metro quadro, non tenendo conto, che es. vicino alle finestre la emissione dovrebbe essere più alta, per compensare il calore ceduto alla superfice vetrata fredda.

    Questo è un esempio, per pensare che un progetto è un progetto, e va fatto al meglio.

    ciao marconi2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI