• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-01 12:09:57

Preventivo costruzione casa


Motel conn
login
30 Maggio 2006 ore 07:44 8
Buon giorno a tutti....

volevo chiedere se qualcuno di voi per esperienza diretta poteva inserire il preventivo della costruzione che sta iniziando....cosi da regolarcisi sui prezzi.... visto che anche io sto per iniziare quest'"avventura"........
  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 10:22
    Ho trovato questo preventivo su un sito

    Costi per la realizzazione di una villetta a schiera ad angolo di circa 800 m³

    Lavori di scavo: ca. 5.000 Euro
    Opere grezze (muratura e solai): ca. 110.000 Euro
    Intonaco/pavimenti: ca. 45.000 Euro
    Porte/finestre: ca. 30.000 Euro
    Riscaldamento/sanitari: ca. 50.000 Euro
    Lavori elettrici: ca. 15.000 Euro
    Tinteggiatura: ca. 25.000 Euro
    Costi di costruzione complessivi: ca. 280.000 Euro

    qualcuno per esperienza diretta puo' commentarlo???!!???!!!???


    quali altre spese oltre la consulenza del geometra va aggiunta???

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 15:12
    Il preventivo che hai mostrato mi sembra esagerato (15000 ? di impianto elettrico??? 50000 ? di riscaldamento/sanitari??? 25000? di tinteggiatura???) e, in effetti, non quadra nè con i "parametri generali" che da piu' parti ho assunto, nè con la mia personale esperienza (ho costruito una villetta).
    Per materiali di livello medio-alto, e considerando che, comunque, la variabilità è molto elevata in funzione di diversi parametri, considera un costo indicativo di circa 1000 ?/mq (metro quadrato, non metro cubo!).

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 15:40
    1000 euro al metro quadro come vanno calcolati?????

    la mia idea era di fare un casa indipendente su un terreno di 600 mq gia' in mio possesso......

    120 mq di garage + 120 mq abitativi al piano terra + attico di 50 mq con 30 mq di terrazzi.........

    i 1000 eurozzi vanno moltiplicati per 320 mq o per quanto all incirca???

    e nei 1000 euro al mq cosa è compreso e cosa non????

    oneri compensi del geometra giardino??!!??

    grazie per la disponibilita'

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 17:21
    Lavorando in modo oculato direi, ad occhio e croce:
    120*600+120*1000+50*1000 = circa 240.000 ?, tutto compreso (anche progettazione). Escluso giardino, ovviamente.
    ...Tieni conto della estrema "spannometricità".

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 17:25
    Spannometricità"...

    COSA SIGNIFICA??????

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 18:15
    Per fare un preventivo preciso c'è bisono di sapere cose vuoi fare nella tua casa,il preventivo sopra riportato è congruo a quello che è stato fatto,spendere 15mila ? per l'impianto elettrico è facilissimo come i 50mila per gli impianti idrotermosanitari,c'è la possibilita di spendere anche molto di piu ,restando in tema di villette a schiera su 96mq su due livelli puoi riuscire a chiuderla a 250 mila euro compreso progettazzione e oneri in riferimento a costruzioni pep in cooperativa,per quelle private dipende dai privati

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 08:01
    Quello che hai detto non fa una piega...

    il mio quesito si riferiva solamente a quel genere di casa che ho intenzione di fare con finiture medie.....

    chiaro che poi le varianti sono tante


    cmq da i 1000 euri al mq che mi hai detto se non cado nel lusso 300.000 euroni dovrebbero bastarmi tutto ma tutto tutto incluso (comprendendo ogni genere di spesa).... o no????

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2006, alle ore 12:09
    Radiante: Non so, dipenderà dalle zone. Posso solo dirti che ho di recente costruito una villetta in montagna di 135 mq. Ho realizzato l'impianto elettrico con circa 4000 ? (Un centinaio di punti luce Bticino Magic - sezionamenti totali e alimentazioni indipendenti a ogni piano, per utenze luce e forza motrice - sezione luce 2,5 mmq/sezione fm 4 mmq/sezione distribuzione interna 6 mmq - impianto televisivo normale + satellitare con 4 prese indipendenti - impianto telefonico fisso - impianto citofonico ed apricancello); ho realizzato l'impianto idrico/riscaldamento con circa 15000 ? (bada bene: impianto doppio metano+termocamino a legna - caldaia Vaillant circ. forzata con accumulatore inclusa - termocamino escluso - N. 3 valvole di zona - N. 3 cronotermostati settimanali EVO - radiatori in ghisa - N 2 bagni completi uno con doccia e uno con vasca - radiatori da arredo scaldasalviette nei bagni - sanitari Ideal Standard inclusi). Abito in Abruzzo: va bè che tutto il mondo è paese, ma spendere 50000? per un impianto villetta "medio" rimango dell'opinione che sia una follia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI