• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-17 16:42:31

Preventivo cappotto - consigli e opinioni


Matteopiccioni
login
15 Marzo 2011 ore 15:09 3
Salve a tutti,
sono come molti di voi in fase ristrutturazione casa.

Inizialmente ci eravamo orientati verso il termo intonaco, cosa che poi ci è stata sconsigliata per un discorso di costi (alti) e difficoltà nella posa.
La prima domanda che vorrei farvi:
ci hanno detto che con il biointonaco/biocalce con 3cm di spessore riusciamo a rientrare nel 55% della detrazione fiscale e che i risultati sono ottimi.

La seconda domanda:
Per il cappotto ci hanno detto che non è necessario rifare le sogli esterne delle finestre (purtroppo fatte di recente e lunghe solo 3,5cm) ma è sufficiente inserire dei profili di alluminio nel sotto davanzale per estendere la sporgenza per poter mettere il cappotto da 7cm.
Questi profili farebbero da gocciolatoio e avrebbero lo stesso colore del cappotto, bloccati ai blocchetti di cemento e isolati per bene per non permettere infiltrazioni.
Cosa ne pensate di questi profili per sottodavanzali?
Ne avete mai sentito parlare?

Come costo dovrei essere sui 15? al mt quadro (per circa 800mt quadri) + 20? di manodopera per il montaggio.
Come sono questi prezzi?
(non appena ho la scheda tecnica darò piu'informazioni)

Grazie mille!!!
Grazie per le risposte
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 15 Marzo 2011, alle ore 16:48
    Scusa se ti rispondo con un altra domanda ma
    perché fate il cappotto ??

    per spendere dei soldi dato che ci sono le detrazioni fiscali ? O per aver un miglioramento del confort e risparmio energetico ?


    3 cm di biocalce sono soldi buttati a meno che non abbiate un muro in mattoni pieni di un metro.

    Fare il cappotto senza fare le soglie delle finestre è e rimarrà un opera incompiuta.

    Innanzi tutto il bancale farà ponte termico quindi rappresenta un controsenso alla realizzazione del cappotto

    Esteticamente trovo la cosa veramente brutta..... dopo aver speso decine di migliaia di euro per fare un cappotto cosa mi ritrovo .... ? un' aggiunta metallica che fa da prolunga al davanzale ....brutto...

    il prezzo è basso molto molto basso..... forse troppo.... che garanzia vi hanno dato ? il cappotto è certificato ?

    se vuoi vedere alcuni esempi pratici scrivimi in pvt o delle foto di alcuni cantieri

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 15:51
    La prima domanda che vorrei farvi:
    ci hanno detto che con il biointonaco/biocalce con 3cm di spessore riusciamo a rientrare nel 55% della detrazione fiscale e che i risultati sono ottimi.
    Vi stanno prendendo in giro

    La seconda domanda:
    Per il cappotto ci hanno detto che non è necessario rifare le sogli esterne delle finestre (purtroppo fatte di recente e lunghe solo 3,5cm) ma ......
    Tecnicamente può funzionare ma non è un bel vedere....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2011, alle ore 16:42
    Buongiorno a tutti, quesito interessante...ma mi raccomando, come sempre, di non trascurare le garanzie assicurate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI