• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-29 10:16:00

Preventino lavori ahahhahaha


Piccola00
login
10 Gennaio 2007 ore 13:55 6
Ecco volete vedere il nostro preventivo:

Demolizione pavimento e rivestimento in cucina e bagno con carico e trasporto alla pubblica discarica.

Fornitura con montaggio di scrigno per porta della cucina e bagno

Realizzazione di foro per cappa della cucina

Spostamento tubo del gas

Realizzazione di nuova tubazione idrica con scarico in cucina e bagno con plastica a saldare

Spostamento di 10 punti luce in cucina e bagno

Spostamento di termosifone in bagno

Realizzazione di massetto in cucina e bagno con posa di pavimento e rivestimento di vostra fornitura in cucina solo fascia

Assistenza muraria con livellamento di pareti bagno e cucina.

Realizzazione di tubazione per scalda acqua a gas con montaggio esclusa fornitura

Montaggio di pavimento con collante mapei nelle camere, salone, ingresso a rombo mq circa 70

Raschiatura con rasatura e tinteggiatura di soffitti in tempera

Realizzazione di doppia rasatura con stucco k2 e carteggiatura, tinteggiatura in lavabile a colore di vostra scelta mq circa 250

Tutto questo, anche se a me non sembra tanto, per la "modica" cifra di ...............di..........indovinate...........ok ve lo dico: 18.800,00 + IVA.

Ecco a voi i pareri, grazie.
Ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 18:04
    Credo che sia un prezzo in ordine con le attuali spese che deve affrontare una impresa edile ,potresti occuparti te delle varie manovalanze,esempio:per le opere murarie ok per l'impresa edile,ben specificato ogni intervento compreso il prezzo,per l'idraulico fattelo fare a parte direttamente ,cosi anche per l'elettricista poi chiedi all'impresa quanto vuole per le assistenze,è piu ammattimento ma potresti risparmiare qualcoa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 14:58
    Anche a me non pare uno sproposito però direi all'impresa che i soffitti a tempera li faccia a casa sua e li farei fare con del traspirante

  • piccola00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 20:34
    Ma sono poco pratica, cos'è il traspirante?
    Che differenza c'è?

    Grazie per la risposta
    ciao piccola00

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 20:38
    Se dai la tempera dopo un paio di applicazioni sei costretta a raschiare via tutto perché è un prodotto che non consette altre mani successive, con il traspirante hai la traspirabilità dei muri e puoi dare le mani successive senza troppe preparazioni e quindi senza pasticci in casa come con la raschiatura o il lavaggio della tempera, e poi la tempera è assolutamente non lavabile mentre un buon traspirante è idrorepellente

  • piccola00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 09:19
    Lo stesso discorso vale anche per la pittura delle mura, volevamo fare la lavabile anche per tutta casa......

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 10:16
    Le tempere in senso stretto non esistono +. comunque quelle che si definiscono così sono prodotti validi e non è vero che non sono sopraverniciabili. sono verniciabili purchè venga impiegato lo stesso materiale. sono traspiranti, coprono bene, hanno una buona durata, sono economiche.
    le traspiranti sono in genere un pò migliori, perché più cariche di resine in gradi di legare.
    le lavabili (da poco proposte anche nella variabile lavabile traspirante) sono il top, ma occhio il fondo va adeguatamente trattato e preparato sempre. anche quando sembra che sia tutto in ordine.
    il fondo isolante fissativo va dato sempre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.518 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI