• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-16 08:25:42

Prestito - 4476


Domenico m.
login
13 Gennaio 2006 ore 09:32 7
Volendo eseguire dei lavori di ristrutturazione e avendo fatto un calcolo di 10.000 euro vorrei sapere dalla vostra possibile esperienza con quale agenzia vi siete trovatti meglio.
Vorrei estinguere in 4 o 5 anni.

Saluti
  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 15:06
    Temo siano più o meno tutte uguali, purtroppo sui prestiti personali che sono quelli in cui ricadono importi limitati come quello che indichi, si pagano tassi elevati 8 o 9% in genere.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 15:24
    Ciao, io ho fatto un prestito alle poste, non ho pagato nessuna spesa di pratica o spazzatura varia, ho chiesto 30mila euro (il max) che rimborserò in 80rate (il max), e comunque sono sempre meno di 7anni... Ti consiglio di fare un giro all'ufficio postale, io ne ho valutati molti e alla fine il più conveniente mi è sembrato questo...

  • domenico m.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 17:53
    Credo che bisogna provarle tutte... anche le poste che tanto odiate sono

    Ti farò sapere ciao e grazie

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 08:03
    Saranno anche odiate ma se ti fanno risparmiare dei soldini... poi ultimamente le banche m'ispirano pochissima fiducia...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 08:13
    Sentite, io mi trovo in difficoltà su questo argomento!

    Sto facendo fare dei preventivi per quanto riguarda la spesa su cucina, bagni e camera matrimoniale + spese per il matrimonio MA non ho una casa su cui appoggiare la garanzia!

    Quindi la mia domanda è questa: vi hanno dato il prestito senza la casa in garanzia? (Naturalmente ho la busta paga a tempo indeterminato!).

    Grazie mille!
    Riuscirò

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 08:24
    Ok ti faccio un po' di chiarezza: io posso parlare solo per quanto riguarda poste italiane perché io il prestito l'ho fatto lì. C'è una distinzione enorme tra mutuo e prestito: il prestito funziona così: tu vai in un ufficio ti fai spiegare tutto, decidi quanto vuoi chiedere (max 30mila euro) e loro ti fanno il calcolo se lo puoi prendere (li puoi rimborsare al max in 80rate ma la rata non può superare il 30/35% del tuo stipendio). Fatto questo inoltrano la pratica (senza spese da parte tua, l'importante è che hai un cc alle poste su cui verranno accreditati i soldi e da cui ogni 27 del mese ti preleveranno automaticamente la rata - se i soldi della rata non ci sono non hai penalità, riprovano a ciucciarteli dopo 10gg), inoltrata la pratica alla finanziaria (tedesca) dopo una decina di gg fai l'estratto conto e ti trovi i soldoni sul conto. Fine della storia. Per un prestito alle poste non gli interessa cosa ci fai, ci puoi andare anche 6 mesi a cuba, o comprarti una macchina, puoi anche farti l'assicurazione che, se ti succede qualcosa il debito decade e gli eredi non devono pagare più niente. Il mutuo è una cosa mooolto più complessa, innanzitutto c'è di mezzo un notaio (che paghi tu), poi comunque ci sono delle spese istruttorie e di pratica per cui se chiedi 30mila alla fine ti danno 28mila e spiccioli, c'è un perito che viene a valutare la tua casa e c'è un'ipoteca sulla tua casa (nel caso tu non pagassi...), inoltre ci vuole almeno un mesetto prima di avere i soldi. Credo tutto dipenda da quanti soldi effettivamente ti servono, certo se sono tanti fai un mutuo... Io personalmente con 30mila credo di starci dentro (stretta) ma almeno non ho ipoteche e tra 6anni ho chiuso il discorso!!!

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Gennaio 2006, alle ore 08:25
    Ah dimenticavo: io ho un contratto co.co.co. e il prestito me l'hanno lasciato comunque (ho un garante)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI