• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-13 14:33:24

Pressione troppo alta???


Bluzuc
login
13 Gennaio 2010 ore 11:51 3
Salve a tutti,ho un pensiero che mi turba da un po.
Vi spiego ho appena effettuato la ristrutturazione di casa,compreso impianto idraulico ,con tubi multistrato e i tubi arancioni( nn so come si chiamino ).
Siccome la pressione drica del comune è bassina l idrulico mi ha piazzato una pompa da 0.3 Kw con presscontrol che mi rilancia la pressione.
Mi sono accorto che quando lo scaldacqua elettrico si riscalda ho un gocciolio dalla valvola di sicurezza dello stesso,il mio rivenditore mi ha uggerito una valvolina che scatta a pressioone piu alta e non dovrei avere problemi.ma quello che ora mi affligge è un altra cosa,ma non è che la pressione idrica troppo alta potrebbe rovinarmi l impianto ?Non vorrei avere perdite lungo i muri
La pompa in ogni caso a detta del rivenditore non dovrebbe superare i 3 bar di pressione in mandata...
Spero di esser stato chiaro..
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 13:26
    3 atm di pressione non sono per niente tante, anzi....

  • bluzuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 14:03
    Il fatto e che mi sono preoccupato nel vedere i flessibili che collegano la cucina che non appena apro ballano un po all inizio.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 14:33
    Lo scaldabagno elettrico ha bisogno di una valvola di sicurezza da 6 ate,è possibile che l'attuale sia difettosa e apra prima del dovuto oppure che superi tale pressione,magari un bel manometrino per misurare la pressione che ne dici,il tuo rivenditore non ha pensato di vendertelo?!dopo che hai stabilito se è la pressione o la valvola ti comporti di conseguenza sostituendo la valvola o montando un riduttore di pressione,per vivere piu tranquilli lo scaldabagno andrebbe corredato di vaso espansione nella misura di circa il 10% del volume del detto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI