• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-13 14:33:24

Pressione troppo alta???


Bluzuc
login
13 Gennaio 2010 ore 11:51 3
Salve a tutti,ho un pensiero che mi turba da un po.
Vi spiego ho appena effettuato la ristrutturazione di casa,compreso impianto idraulico ,con tubi multistrato e i tubi arancioni( nn so come si chiamino ).
Siccome la pressione drica del comune è bassina l idrulico mi ha piazzato una pompa da 0.3 Kw con presscontrol che mi rilancia la pressione.
Mi sono accorto che quando lo scaldacqua elettrico si riscalda ho un gocciolio dalla valvola di sicurezza dello stesso,il mio rivenditore mi ha uggerito una valvolina che scatta a pressioone piu alta e non dovrei avere problemi.ma quello che ora mi affligge è un altra cosa,ma non è che la pressione idrica troppo alta potrebbe rovinarmi l impianto ?Non vorrei avere perdite lungo i muri
La pompa in ogni caso a detta del rivenditore non dovrebbe superare i 3 bar di pressione in mandata...
Spero di esser stato chiaro..
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 13:26
    3 atm di pressione non sono per niente tante, anzi....

  • bluzuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 14:03
    Il fatto e che mi sono preoccupato nel vedere i flessibili che collegano la cucina che non appena apro ballano un po all inizio.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 14:33
    Lo scaldabagno elettrico ha bisogno di una valvola di sicurezza da 6 ate,è possibile che l'attuale sia difettosa e apra prima del dovuto oppure che superi tale pressione,magari un bel manometrino per misurare la pressione che ne dici,il tuo rivenditore non ha pensato di vendertelo?!dopo che hai stabilito se è la pressione o la valvola ti comporti di conseguenza sostituendo la valvola o montando un riduttore di pressione,per vivere piu tranquilli lo scaldabagno andrebbe corredato di vaso espansione nella misura di circa il 10% del volume del detto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI