• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-16 11:52:36

Pressione idrica


Pc.junior
login
16 Aprile 2008 ore 02:24 3
Salve a tutti, leggo questo forum da un po', trovandolo molto ben fatto, e ora mi sono iscritto per esporvi un problema.
ho montato una doccia con un deviatore di flusso a pressione, quando la apri l'acqua esce dal doccino, e quando spingi un bottone l'acqua, in teoria, dovrebbe uscire dal soffione.
in teoria, perché da quello che ho capito non c'è abbastanza pressione perché il flusso esca dal soffione.
in pratica quando azioni il deviatore di flusso l'acqua comincia ad uscire dal soffione ma non smette di uscire anche dal doccino, e se lascio il pulsante del deviatore l'acqua ricomincia a uscire dal doccino, il che è abbastanza antipatico, visto che mi sembra più la doccia in un campeggio che di un appartamento
ora, so che quell'impianto richiede una pressione di 3, e ho un riduttore di flusso che, anche forzandolo al massimo non mi da una pressione superiore 2, o almeno, per un paio di settimane era a 2.5 e la doccia funzionava bene.
secondo voi come posso risolvere il problema?
cambiando il riduttore di pressione succederebbe qualcosa?
si può eliminare oppure è rischioso, oppure addirittura potrebbe essere non consentito dal condominio?
escluderei di sostituire il deviatore di flusso a pressione con uno di tipo meccanico, una specie di rubinetto insomma, perché il tutto è sotto le mattonelle e sarebbe un lavoro troppo invasivo.
c'è qualcuno che ne sa più di me che può darmi un consiglio?
grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 10:56
    Eh si, se non c'è la giusta pressione, il deviatore non rimane in posizione...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 11:39
    Se il riduttore di pressione è del tuo appartamento ci puoi fare quello che vuoi,dovresti farlo controllare è possibile che sia sporco e non passi acqua oppure è calata la presione nell'acquedotto

  • pc.junior
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 11:52
    In effetti il portiere mi ha consigliato di provare a dare qualche colpetto col martello sul riduttore perché probabilmente ci sono dei residui di calcare che bloccano il flusso dell'acqua.
    il rimedio della nonna:)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI