• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-16 11:52:36

Pressione idrica


Pc.junior
login
16 Aprile 2008 ore 02:24 3
Salve a tutti, leggo questo forum da un po', trovandolo molto ben fatto, e ora mi sono iscritto per esporvi un problema.
ho montato una doccia con un deviatore di flusso a pressione, quando la apri l'acqua esce dal doccino, e quando spingi un bottone l'acqua, in teoria, dovrebbe uscire dal soffione.
in teoria, perché da quello che ho capito non c'è abbastanza pressione perché il flusso esca dal soffione.
in pratica quando azioni il deviatore di flusso l'acqua comincia ad uscire dal soffione ma non smette di uscire anche dal doccino, e se lascio il pulsante del deviatore l'acqua ricomincia a uscire dal doccino, il che è abbastanza antipatico, visto che mi sembra più la doccia in un campeggio che di un appartamento
ora, so che quell'impianto richiede una pressione di 3, e ho un riduttore di flusso che, anche forzandolo al massimo non mi da una pressione superiore 2, o almeno, per un paio di settimane era a 2.5 e la doccia funzionava bene.
secondo voi come posso risolvere il problema?
cambiando il riduttore di pressione succederebbe qualcosa?
si può eliminare oppure è rischioso, oppure addirittura potrebbe essere non consentito dal condominio?
escluderei di sostituire il deviatore di flusso a pressione con uno di tipo meccanico, una specie di rubinetto insomma, perché il tutto è sotto le mattonelle e sarebbe un lavoro troppo invasivo.
c'è qualcuno che ne sa più di me che può darmi un consiglio?
grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 10:56
    Eh si, se non c'è la giusta pressione, il deviatore non rimane in posizione...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 11:39
    Se il riduttore di pressione è del tuo appartamento ci puoi fare quello che vuoi,dovresti farlo controllare è possibile che sia sporco e non passi acqua oppure è calata la presione nell'acquedotto

  • pc.junior
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 11:52
    In effetti il portiere mi ha consigliato di provare a dare qualche colpetto col martello sul riduttore perché probabilmente ci sono dei residui di calcare che bloccano il flusso dell'acqua.
    il rimedio della nonna:)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI