• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-09 21:28:31

Pressione acqua calda


Jimbone
login
09 Novembre 2006 ore 12:33 3
Salve a tutti mi son appena iscritto
prima di tutto ringrazio i moderatori di questo forum interessantissimo per le loro spiegazioni .
eccomi ora a porvi il mio primo problema:
Ho notato da qualche giorno che nonostante la caldaia FERR installata da 4/5 anni sia ben funzionante nel riscaldamento dell' acqua sanitaria si è notevolmente ridotto il flusso e la pressione dell'acqua calda in doccia mentre è cosi flebile nel lavabo in cucina che nemmeno si attiva la spia di richiesta in caldaia quando c'è la richiesta di acqua calda per lavare piatti o simili .
Ultimamente e anche andata in BLOCCO la caldaia che però dopo il RESET si è riattivata.
Che rimedio o assistenza mi consigliate? Può servire il "Lavaggio Caldaia"?
Grazie in anticipo

P.s.
Logicamente il FLUSSO acqua fredda è forte 3 volte quella calda.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 14:20
    Uhm.
    la vostra acqua è molto calcarea?
    Hai un anticacare in ingresso acqua?

  • jimbone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 15:20
    Claudik
    Beh di calcare penso che ce ne sia in abbondanza, ma perché solo con la calda? No non ho messo nulla di anticalcareo e dove dovrei metterlo al tubo esterno di collegamento caldaia?
    grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 21:28
    Devi lavare lo scambiatore della caldaia è incrostato dal calcare,poi fatti montare un dosatore polifosfati in ingresso acqua fredda alla caldaia,quella fredda non fa precipitare il calcare come la calda

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI