• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-30 16:00:06

Presenza muffa bagno


Mmanente77
login
21 Novembre 2010 ore 15:46 7
Nella parete esterna del bagno dove si trova la doccia, mi ritrovo all'altezza dello zoccolino della muffa a bianca.
Inizialmente ho applicato del silicone attorno al piatto doccia e il problema per un anno non si è più presentato.
La seconda volta ho tolto e riapplicato il silicone, ma adesso il problema si ripresenta.
Le piastrelle in bagno sono in pietra piasentina e non so se prima di applicarle nella zona doccia abbiamo messo qualche tipo di isolante. La parete dove esce la muffa contiene la porta a scomparsa del bagno.
Come posso risolvere definitivamente la cosa?

Grazie
Mario
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 10:47
    La porta in questione dovrebbe essere la scrigno pertanto la sua struttura in lamiera zincata o acciaio è inerte.
    Probabilmente il problema è legato al solo strato superficiale di intonaco/ fughe piastrelle.

    E' possibile che il bagno sia stato fatto senza un idoneo materiale idrorepellente, questo potrebbe comportare il parziale rifacimento di alcune parti o il trattamento con un prodotto idrorepellente e antimuffa a permanenza attiva dato che quel tipo di muffa è solitamente dovuta alla presenza di acqua assorbita e stagnante.

    Hai una foto ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 11:28
    Per il rifacimento in questione, la garanzia sarebbe biennale (art. 1667 c.c.).

  • mmanente77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 08:16
    Confermo che la porta è una scrigno e allego la foto di dove si forma la muffa sulla parete esterna del bagno (normalmente si forma sopra lo zoccolino oppure nell'angolo, anche se con dello stucco ho già ripristinato l'intonaco che si era staccato) e di come è ricoperta la parete della doccia.

    Grazie
    Mario

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 10:06
    Si ritengo che lo stucco usato per le fughe non sia idoneo

    sarebbe più opportuno rifare le fughe con un prodotto a base di resine sintetiche questo risolverà anche quella fastidiosa infiltrazione che si riversa nello zoccolo alla base della porta e che con tutta probabilità proviene da un infiltrazione dal rivestimento posto sopra la vasca

  • mmanente77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Novembre 2010, alle ore 14:48
    Ma esiste qaulche impermeabilizzante che mi eviti di rifare quelle pareti?

    Mario

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2010, alle ore 22:30
    Ciao mario sono beppe, un neo iscritto e faccio il muratore, intanto saluto tutto il forum. per il tuo problema vendono uno stucco bcomponente,quello che si usa nelle cucine in muratura ma fatti spiegare bene come si usa e si pulsce altrimenti son guai. altrimenti togli le piastrellle, 2 mani di mapegun e rimetti le piastrelle. ciao.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 16:00
    Cazzuola ha ragione, meglio che chiami il posatore e gli fai mettere lo stucco bicomponente isolante.
    Le piastrelle sono impermeabili già di suo, quindi quando l'umidità interna al muro sarà stata tutta sudata, tiri giù l'intonaco rovinato più alcuni centimetri di quello sano prospicente, rifai il pezzo almeno due giorni dopo, per assicurare l'essudazione massima all'umidità, e ridai il colore, tira giù anche il pezzo di battiscopa, anche li c'è umidità, non vorrei che ti rovinasse il pavimento sul bordo muro.

    Togliere e rifare con il mapegum è più costoso, ma semmai ti trovi già a demolire, 25m quadri con due mani, ti costano sui 50? ma poi dormi sereno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI