• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-08 06:54:07

Preparazione muro di cinta in ca


Vera1
login
06 Novembre 2007 ore 18:48 4
Sono in fase di ristrutturazione di una casetta al mare che ha esternamente un piccolo cortile recintato con dei muri in mattoni in procinto di crollare. La mia idea originaria era di ristrutturare l'interno in modo da renderlo vivibile e poi pian piano rifare l'esterno. In questo progetto futuro è anche compresa la costruzione di un garage seminterrato. Adesso stanno quasi per finire di piastrellare l'interno, soltanto che guardando il muro di cinta, mi viene la desolazione.
Il muro ha una forma semicircolare, l'apertura del garage dovrebbe venire proprio al centro di questo muro. Allora mi chiedevo se fosse possibile , secondo voi, far rifare la recinzione in c.a lasciando magari il centro del muro esistente oppure rifarlo in mattori in modo che un domani la ruspa possa buttarlo giù senza tanti problemi. Help
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 22:14
    Esempio se lo fai in ca lasci il buco dove passera la macchina e al momento lo tamponi coi mattoni?

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 07:00
    E' quello che volevo fare io, ma la ditta mi crea un sacco di problemi dicendo che avrà problemi con il raccordo dei muri/ferri (non è ancora presente un progetto e quindi l'esatta disposizione della porta garage).
    Non so se è vero oppure lo dicono per una loro questione di comodità in quanto un domani butterebbero tutto giù con la ruspa senza badare a nulla. Non so se insistere o meno, perché in effetti vorrei i muri nuovi però non vorrei neanche crearmi pronblemi quando farò il box

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 7 Novembre 2007, alle ore 23:49
    Puoi anche rinforzare il muro esistente con un betoncino e rete elettrosaldata, è un materiale poco usato nell'edilizia residenziale, ci si rinforzano i terrapieni ai bordi delle autostrade ti assicuro che è una bomba, si applica per uno spessore minimo di 3/4 cm con rete elettrosaldata affogata all'interno.

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Novembre 2007, alle ore 06:54
    Purtroppo il muro esistente è + che altro ...... inesistente. Non vale proprio la pena spendere soldi in quel senso. Ma in parole povere quello che vorrei fare io va bene o è meglio lasciar perdere?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI