• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-08 06:56:40

Predisposizione condizionatore inutilizzabile??


Arkavi
login
07 Maggio 2007 ore 13:21 4
Ciao a tutti, il mio problema è relativo alla predisposizione dell'impianto di condizionamento che ho trovato realizzata nell'appartamento che ho comprato. Le estremità esterne dei due tubi in rame che i muratori hanno installato nel balcone, sono rimaste per un annetto alle intemperie, senza essere state sigillate (l'imboccatura è stata ristretta, ma non completamente:rimane una fessura di 1-2 mm). Stamattina, dopo che ho acquistato il condizionatore, è venuto l'installatore, e mi ha detto che secondo lui nei tubi è entrata acqua e sporcizia, sostenendo che tali tubi sono inutilizzabili. Mi ha quindi proposto di installare delle nuove tubazioni con un conseguente incremento del costo.

Quello che vorrei sapere è se il parere di questo installatore è solo finalizzato a prendere più soldi, o se il problema da lui riscontrato è reale

grazie
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 13:30
    Bah, io le aprirei e ci darei un'occhiata, pulendole con uno scovolino e poi facendoci passare dell'aria compressa.

  • arkavi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 13:35
    Bah, io le aprirei e ci darei un'occhiata, pulendole con uno scovolino e poi facendoci passare dell'aria compressa.

    Il problema è che i tubi non attraversano semplicemente una parete, ma un'intera stanza, percorrendo circa 8 metri nel pavimento e nelle pareti. Quindi posso controllare solo i primi 50 cm (quelli che escono dal muro esterno)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Maggio 2007, alle ore 22:54
    Vero che vuole farti spendere piu soldi ,altrettanto vero che montando il cond potrebbe rompirsi per una goccia d'acqua rimasta nella tubazione oppure intasare il filtro e non funzionare piu,perche dovrebbe assumersi queste beghe su un lavoro altrui?questo non è possibile,lui si assume tutte le sue responsabilità ed è giusto che siano remunerate adeguamente.
    Non passare aria compressa nelle tubazioni,se riesci a passarci una sonda poi uno scovolino fatta quell'operazione li puoi farci passare azoto o anidrite carbonica,l'aria compressa andrebbe prima seccata altrimenti ricrea condensa all'interno delle tubazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 06:56
    Io proverei comunque con l'aria compressa, una goccia d'acqua presenta nella tubazione non crea disastri.
    Magari la pulizia la si può fare in due riprese.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI