• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-03 10:55:43

Pratica per demolizione parete


Wormhole
login
01 Luglio 2013 ore 09:33 1
Buongiorno a tutti.
Ho da poco firmato il compromesso per l'acquisto di una casa in Toscana, al primo piano in un condominio, e dopo il rogito, dovrei fare dei lavori. I lavori, consistono a grandi linee, nella rimozione di un tramezzo non portante, il rifacimento di tutta la pavimentazione e tinteggiatura finale. L'attuale proprietario, mi permette di far entrare i tecnici per sopralluoghi e/o preventivi.
Detto questo, vorrei porvi alcune domande:

- Per la rimozione della parete, devo rivolgermi ad un geometra, architetto o ingegnere?
- Devo richiedere autorizzazioni(e/o presentare qualche domanda)? Nel caso, posso richiederle prima del rogito?
- I lavori suddetti, rientrano nei lavori detraibili al 50%?

Grazie in anticipo per le risposte.
  • valerio.piccolo91@hotmail.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Luglio 2013, alle ore 10:55
    1- Si devi rivolgerti ad un tecnico perché per ogni intervento sull'immobile deve essere richiesta autorizzazione in comune specialmente nel tuo caso che ti trovi in un condominio.
    2- L'autorizzazione verrà richiesta presentando in comune una S.C.I.A. (vecchia Attività Edilizia Libera) o una comunicazione inizio lavori.
    3- Purtroppo trattasi di intervento di ordinaria manutenzione, quale rifacimento di finiture dell'immobile (pavimenti, intonaci, tinteggiature ecc..) pertanto le spese non sono detraibili, a meno che non vengano rifatti anche gli impianti (opere di manutenzione straordinaria), ma in questo caso deve essere presentato anche un progetto = pratica più costosa e tempi leggermente più lunghi.

    Cordialmente Geom. Valerio Piccolo
    http://valeriopiccolo.wix.com/info

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI