• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-12 22:46:29

Pozzo di raccolta acque che perde


Umby9000
login
12 Aprile 2007 ore 21:20 3
Ciao a tutti...

Ho un appezzamento di terreno con un vecchio (dovrebbe essere stato fatto nel '40) pozzo di raccolta delle acque che "perde"...

Il pozzo e' profondo circa 25 metri e prende acqua da un canale orizzontale situato a circa 12 metri di profondita`. ho mandato dentro una telecamera e si vede che l'acqua entra nel pozzo ma sul fondo ne rimangono solo una decina di centimetri e il livello non cresce...

e` vero che la ripresa non e' delle migliori, di acqua non e` che ne erntri tantissima ma a rigor di logica per quanto poca sia questa si dovrebbe accumulare; inoltre vista la profondita` del pozzo ritengo un tantino pericoloso scendere all'interno.

qualcuno ha idea su che tipo di intervento si puo` fare per ovviare a questo problema?

grazie.
  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 21:35
    Non è facile darti dei consigli.
    Io ne ho isolato uno ma era di 5 metri ed ho usato dei prodotti apposta da spalmare sulle pareti.
    Per te questo è impraticabile.
    Le pareti di che materiale sono?
    Potresti buttare dentro del calcestruzzo per oltre i 10 cm con la speranza che riesca automaticamente a tappare la falla.
    Auguri e buon lavoro.
    Bolly

  • umby9000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 22:02
    Grazie comunque della risposta,

    Le pareti sono scavate nel tufo (credo) ma per circa cinque metri veso il fondo e` stato reso impermeabile con mattoncini e malta.

    l'ipotesi di fare una soletta di 10 Cm ci era stata sconsigliata per il fatto che se il terreno al di sotto cede (anche per il peso dell'acqua) il problema si potrebbe ripresentare.

    qualcuno ci aveva proposto anche di farla in cemento armato, mandando giu` una rete elettrosaldata sagomata a uovo(?) che con il peso del cemento si sarebbe dovuta aprire e creare appunto una soletta di cemento armato ma mi rimane comunque qualche dubbio su questa ipotesi.

    Qualcuno sa se esistono (ancora in vita;-)) qualche "pozzarolo" che sappia come fare?

    Il terreno e` situato nella zona dei castelli romani e quindi sopra un vulcano (non attivo) ma ho paura che andando giu` di persona mi vengo a trovare in una "pozza" di anidride carbonica...

    Qualsiasi consiglio puo` essere un passo avanti nella soluzione del problema.

    Grazie ancora.

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 22:46
    Penso che quei pazzi di pozzaroli non è facile trovarli.
    Pensa che io avevo paura a 5 metri mi viene il terrore a pensare che siano arrivati a 25 metri.
    Mi domando ma come facevano a tornare in superficie?
    Di andare dentro non te lo consiglio anche perché ancora ho davanti agli occhi il tempo che ho trascorso davanti la televisione con la speranza di veder tornare in superficie il bimbo a Vermicino.
    Il problema del peso si presenterà ogni qual volta, se riesci ad isolarlo, il livello di acqua si alza e quindi aumenta anche il peso.
    Ma per un certo tempo ha tenuto? e l'acqua fino a che livello èra arrivata?
    Salutami i Castelli che ho girato per lungo e per largo con la bici.
    Bolly

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI