• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-12 22:46:29

Pozzo di raccolta acque che perde


Umby9000
login
12 Aprile 2007 ore 21:20 3
Ciao a tutti...

Ho un appezzamento di terreno con un vecchio (dovrebbe essere stato fatto nel '40) pozzo di raccolta delle acque che "perde"...

Il pozzo e' profondo circa 25 metri e prende acqua da un canale orizzontale situato a circa 12 metri di profondita`. ho mandato dentro una telecamera e si vede che l'acqua entra nel pozzo ma sul fondo ne rimangono solo una decina di centimetri e il livello non cresce...

e` vero che la ripresa non e' delle migliori, di acqua non e` che ne erntri tantissima ma a rigor di logica per quanto poca sia questa si dovrebbe accumulare; inoltre vista la profondita` del pozzo ritengo un tantino pericoloso scendere all'interno.

qualcuno ha idea su che tipo di intervento si puo` fare per ovviare a questo problema?

grazie.
  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 21:35
    Non è facile darti dei consigli.
    Io ne ho isolato uno ma era di 5 metri ed ho usato dei prodotti apposta da spalmare sulle pareti.
    Per te questo è impraticabile.
    Le pareti di che materiale sono?
    Potresti buttare dentro del calcestruzzo per oltre i 10 cm con la speranza che riesca automaticamente a tappare la falla.
    Auguri e buon lavoro.
    Bolly

  • umby9000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 22:02
    Grazie comunque della risposta,

    Le pareti sono scavate nel tufo (credo) ma per circa cinque metri veso il fondo e` stato reso impermeabile con mattoncini e malta.

    l'ipotesi di fare una soletta di 10 Cm ci era stata sconsigliata per il fatto che se il terreno al di sotto cede (anche per il peso dell'acqua) il problema si potrebbe ripresentare.

    qualcuno ci aveva proposto anche di farla in cemento armato, mandando giu` una rete elettrosaldata sagomata a uovo(?) che con il peso del cemento si sarebbe dovuta aprire e creare appunto una soletta di cemento armato ma mi rimane comunque qualche dubbio su questa ipotesi.

    Qualcuno sa se esistono (ancora in vita;-)) qualche "pozzarolo" che sappia come fare?

    Il terreno e` situato nella zona dei castelli romani e quindi sopra un vulcano (non attivo) ma ho paura che andando giu` di persona mi vengo a trovare in una "pozza" di anidride carbonica...

    Qualsiasi consiglio puo` essere un passo avanti nella soluzione del problema.

    Grazie ancora.

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 22:46
    Penso che quei pazzi di pozzaroli non è facile trovarli.
    Pensa che io avevo paura a 5 metri mi viene il terrore a pensare che siano arrivati a 25 metri.
    Mi domando ma come facevano a tornare in superficie?
    Di andare dentro non te lo consiglio anche perché ancora ho davanti agli occhi il tempo che ho trascorso davanti la televisione con la speranza di veder tornare in superficie il bimbo a Vermicino.
    Il problema del peso si presenterà ogni qual volta, se riesci ad isolarlo, il livello di acqua si alza e quindi aumenta anche il peso.
    Ma per un certo tempo ha tenuto? e l'acqua fino a che livello èra arrivata?
    Salutami i Castelli che ho girato per lungo e per largo con la bici.
    Bolly

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.640 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI