• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-13 22:16:08

Pozzo artesiano help (inox)!!!


Anonymous
login
13 Settembre 2007 ore 10:07 4
Buongiorno a tutti.
Sono in crisi nera.

Abito su una collina e a casa mia non arriva l'acqua (come in nessuna delle altre case lì intorno). Come tutti gli altri, anche noi abbiamo deciso di fare un pozzo artesiano.
C saremmo decisi a farlo fare ad una ditta che, oltre ad s rci stata consigliata da persone diverse, è anche quella che in f tti c da + affidabilità a prezzi tutto sommato contenuti.
Ieri il responsabile dei lavori mi ha chiamato per l'invio ufficiale del preventivo (x l'accettazione) ma mi ha specificato una cosa che mi fa venire i brividi, e qui entrate in gioco voi...AIUTO!!!!
ALLORA....Dice....

"Essendo quasi totalmente superficie rocciosa quella in cui dobbiamo scavare c'è il rischio (5 su 10!!!) che quando vado a scavare il pozzo crolli.
Nel caso in cui questo NON succeda mettiamo come da accordi un tubo in PVC. Nel caso in cui invece la roccia ceda durante la perforazione le soluzioni sono 2...
- o mettiamo un tubo di ferro (ma quelli proprio d ferro,tipo carpentiere) che però per la sua natura essendo a contatto con l'acqua potrebbe comprometterne la qualità (costo ? 20 in + al m).
- o mettiamo un tubo in acciaio inox che però non ti posso quantificare come prezzo x', essendo un materiale quotato, il prezzo cambia dall'oggi al domani (prezzo indicativo dai ?30 ai ?60 in + al m).

Ora...considerando che la faglia è indicativamente a 100 m e che cmq non posso sapere la situazione del pozzo finchè nn lo stanno scavando come posso fare?

Se poi crolla e la cosa migliore è metterci l'acciaio inox capace che mi costa 6000 euro in più questo pozzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che fareste!?!?!?!?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 10:25
    Che faremmo????????????????? considerato che ti ha gia avvertito delle possibili conseguenze e problematiche e come risolverle non rimane altro che sperare in bene,l'unica cosa che mi fa pensare è che se è di roccia come fa a crollare?teoricamente se tutto roccia gia la roccia fa da tubo,vorra dire che nei vari strati avremmo roccia,argilla e ghiaioni i quali possono crollare intasanto il pozzo,questi sono solo miei pensieri non sono un geologo sicche prendi tutto con riserva.
    Il fatto è che ho fai cosi o niente acqua adesso vale la pena risparmiare 6000? e ritrovarsi con un pozzo che non funziona,o spenderli e avere un quieto vivere anche se a caro costo?

    P.S. non sono necessarie le abbreviazioni come nei messaggi al cell,puoi scrivere senza il t9 qui ,al momento è gratis

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 10:41
    Si ma dico....mi dovrà dire una cifra, no?!?!?!
    Nn posso mica ritrovarmi lì x lì con un'oscillazione di 6000 euro di prezzo!
    Ovviamente incrocio le dita ma TEORICAMENTE non dovrebbe darmi un prezzo (magari fissato al prezzo che ha l'acciaio al momento che gli firmo il preventivo)?

    PS: Ok per il T9....viziaccio!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 11:44
    Pultroppo la realta dei fatti è questa,per sapere cosa troverai nel sottosuolo c'è da scavare,per sapere il prezzo dell'inox vanno conrollate le quaotazioni ,il mio ultimo acquisto inox importante mi hanno fatto un preventivo a 6 ore dopodiche andava riquotato.

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 22:16
    La mia domanda nasce spontanea
    ma la casa e' accatastata? si credo
    paghi le tasse al comune ? si credo
    ed allora dov'e' il problema
    loro devono o chi per loro garantirti l'arrivo dell'acqua con una pressione di 0.9 bar + alta rispetto all'altezza massima del ultimo utilizzo
    che io sappia questa e' una regolamentazione quindi prima di star a spendere informatevi bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI