Buongiorno a tutti.
Sono in crisi nera.
Abito su una collina e a casa mia non arriva l'acqua (come in nessuna delle altre case lì intorno). Come tutti gli altri, anche noi abbiamo deciso di fare un pozzo artesiano.
C saremmo decisi a farlo fare ad una ditta che, oltre ad s rci stata consigliata da persone diverse, è anche quella che in f tti c da + affidabilità a prezzi tutto sommato contenuti.
Ieri il responsabile dei lavori mi ha chiamato per l'invio ufficiale del preventivo (x l'accettazione) ma mi ha specificato una cosa che mi fa venire i brividi, e qui entrate in gioco voi...AIUTO!!!!
ALLORA....Dice....
"Essendo quasi totalmente superficie rocciosa quella in cui dobbiamo scavare c'è il rischio (5 su 10!!!) che quando vado a scavare il pozzo crolli.
Nel caso in cui questo NON succeda mettiamo come da accordi un tubo in PVC. Nel caso in cui invece la roccia ceda durante la perforazione le soluzioni sono 2...
- o mettiamo un tubo di ferro (ma quelli proprio d ferro,tipo carpentiere) che però per la sua natura essendo a contatto con l'acqua potrebbe comprometterne la qualità (costo ? 20 in + al m).
- o mettiamo un tubo in acciaio inox che però non ti posso quantificare come prezzo x', essendo un materiale quotato, il prezzo cambia dall'oggi al domani (prezzo indicativo dai ?30 ai ?60 in + al m).
Ora...considerando che la faglia è indicativamente a 100 m e che cmq non posso sapere la situazione del pozzo finchè nn lo stanno scavando come posso fare?
Se poi crolla e la cosa migliore è metterci l'acciaio inox capace che mi costa 6000 euro in più questo pozzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che fareste!?!?!?!?