• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-16 10:41:52

Pozzetto raccolta acqua


Bartsimpson
login
16 Marzo 2010 ore 10:19 2
Ciao a tutti, a seguito di infiltrazioni nei miei locali cantina provenienti da muro esterno lato strada, dopo interpellato gli addetti all'acquedotto che non hanno trovato la sorgente, abbiamo deciso di realizzare un pozzetto di raccolta acqua all'interno del quale piazzare una pompa ad immersione con galleggiante con lo spurgo nel mio giardino.
Adesso viene il bello come deve essere realizzato un tale pozzetto? Dimesioni e profonda? Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 10:33
    Eh, che bella domanda!
    Un tale pozzetto per pompa ad immersione con galleggiante di accensione/spegnimento deve essere progettato. La pompa, la dimensione del pozzetto, le posizioni dei galleggianti dovranno essere dimensionate in funzione dell'acqua in arrivo. La pompa o le pompe dovranno essere collegate ad un quadro elettrico...
    Di questi impiantini ne esistono anche di prefabbricati in cls, pead, vetroresina, ma la scelta della tipologia deve essere fatta da un tecnico.
    Non vi conviene ricercare la perdita, dato che credo siate sicuri che deriva dall'acquedotto? Magari la perdita è sul vostro allaccio idrico, e allora pompereste via acqua dopo averla pagata profumatamente... Siete sicuri che è acqua di acquedotto?

  • bartsimpson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 10:41
    Sono sicuro del fatto che non acqua del mio acquedotto, visto che ho rifatto gli impianti nuovi adesso e anche con il contatore dell'acqua chiusa continua a versare.
    la pompa scelta è da 180, il flusso di acqua non esagerato, ma un pisciolino leggero e costante.
    l'infiltrazione avviene sotto al livello stradale di almeno 150 cm e la parete da cui proviene e sul lato strada.
    nelle vicinanze ci sono i pozzetti di acque chiare del comune ed i pozzetti della telecom, entrambi sono stati vuotati e versato del colorante, ma nulla è servito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI