• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-10-06 19:21:10

Pozzetti acque nere...help!!!


Lauretta73
login
11 Novembre 2007 ore 14:56 5
Salve a tutti,
spero che possiate aiutarmi..ecco il problema.
Casa in campagna. Rete fognaria. Il muratore non ne ha voluto sapere di separare acque grigie e acque nere ed ha collegato gli scarichi dei bagni ai pozzetti. Questi pozzetti sono in cemento delle dimensioni 40x40 cm. Poi il tubo va nella Imhoff. Vorrei sapere se i soli pozzetti in cenento assicurano una protezione contro i cattivi odori, visto che gli scarichi piombano nei pozzetti stessi e poi ripartono verso il pozzetto successivo, ma decantano all'interno dei pozzetti stessi. Ho letto infatti che si dovrebbe far passare il tubo all'interno del pozzetto, con eventuali innesti di altri tubi, ma senza far decantare all'interno del pozzetto le acque nere... e che invece questo sistema di tubi, che dovrebbe essere continuo, dovrebbe avere una bocchetta con tappo ispezionabile...
A questo punto che devo fare? Scavare intorno ai pozzetti e demolire tutto e rifare ogni cosa daccapo? Oppure posso mettere un sifone di quelli che si usano con i pozzetti di plastica, che hanno una vaschetta al centro che va riempita d'acqua per evitare le esalazioni? Aiuto...help...vi pregooo...

Ciao e grazie in anticipo a tutte le brave personcine che mi aiuteranno...

Lauretta
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 19:49
    Usando una vasca himof è doveroso montare un pozzetto sgrassatore in uscita alla cucina per mandare meno grassi e oli alla vasca i quali compromettono la buona digestione del letto batterico,tale pozzetto deve essere facilmente ispezionabile e regolarmente pulito,per lo scarico del bagno è possibile unificare il tutto in un solo tubo e andare direttamente alla himof sensa pozzetti e sifonami vari,il pozzetto non serveper non mandare odori ma per ispezione e nel tuo caso fara da decantatore prima della himof il che vuol dire che non è del tutto sbagliato,la cosa sbagliata è montare un pozzetto perche manca l'esalatore che è l'unica cosa che ti garandisce il non sentire odori

  • lauretta73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 09:41
    Grazie Radiante, sei un mito!!!
    Vorrei aggiungere che ho installato il degrassatore sia per la cucina che per il locale tecnico, dove ho lavello e lavatrice. Inoltre ho le cappe esalatrici sia in cucina che nei bagni...volevo solo sapere se i pozzetti delle acque nere, che mi confermi anche tu non erano necessari, possono emanare cattivo odore se non sono sifonati. Sono in cemento e il coperchio è filo terra...sai, visto così mi ispira poco, temo che emani fetore nauseabondo... e vorrei scongiurare questa eventualità...
    A farmi sorgere il dubbio è stato constatare come i pozzetti in pvc possano essere dotati di un "piatto" (qui lo chiamano sifone, ma tecnicamente non so se sia il termine corretto) con una sorta di scodella centrale che va riempita d'acqua, sormontata da una scodella più piccola. Il tutto mi hanno spiegato, per non far emanare odore sgradevole dal pozzetto medesimo...solo che non ho trovato piatti di quel tipo per i pozzetti in cemento.
    Spero di essere stata un pochino più chiara...scusami, scusatemi, non sono un'esperta purtroppo...
    Ti prego Radiante, spiegami cosa posso fare e se corro rischi di pestilenze improvvise (i tre pozzetti incriminati sono a ridosso del marciapiedi di casa)...

    Un grazie immenso,

    Lauretta

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 11:10
    In virtu degli esalatori non dovrsti avere nessun problema tutti gli odori vanno via da essi

  • lauretta73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 11:34
    Grazie ancora Radiante,
    sei gentilissimo

    Laura

  • se63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2016, alle ore 19:21
    Buonasera a tutti, mi è capitato in una ristrutturazione di un appartamento nel comune di Roma al piano terra di trovare, al di sotto della pavimentazione, un pozzetto di acque nere condominiale costruito con tutta probabilità al tempo della costruzione dell'edificio, negli anni '50. Ovviamente il proprietario non vuole averlo nella sua proprietà e vorrebbeeliminarlo.C'è una norma che vieta il posizionamento all'interno delle singole unità immobiliari a cui appellarsi? oltre l'art. 889 del c.c.?

    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI