• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-27 22:59:05

Posso sopraelevare con strutture in legno?


Anonymous
login
27 Marzo 2008 ore 17:30 1
Salve a tutti. Abito in un paese classificato come sismico. Qualche anno fa c'è stato proprio un forte terremoto ed attualmente è un cantiere aperto. Fortunatamente, la mia casa non è stata danneggiata. Venendo al mio porblema, vorrei valutare la possibilità di alzare la casa di un piano. Sul comune mi hanno detto che da un pdv vista urbanistico, potrei raggiungere, considerata la zona in cui abito, un'altezza di m.8,50 Attualmente sono a 6,50, per cui avrei la possibilità di alzare il tetto di altri 2 m. Sopra ho un piccolo sottotetto, e un ampio terrazzo. Io vorrei alzare il sottotetto e coprire tutto il terrazzo. L'altezza di 2 metri va benissimo, considerando che 8.5 dovrà essere il punto di gronda. Giorni fa, ne ho parlato con un tecnico amico, il quale mi faceva notare che la mia casa è in "struttura mista", per cui, prima si dovrebbe effettuare una verifica sismica. Diversamente, dovrei apportare delle modifiche strutturali alla casa, partendo con nuovi pilastri dalle fondamenta. Ora, il punto è proprio questo: costruire nuovi pilastri, significherebbe stravolgere il garage. E' questo sarebbe un bel problema per me. I lumi che vi chiedo, potrei sopraelevare, facendo un piano mansardato in legno? O anche in questo caso è necessaria la verifica sismica? HO visto diversi siti che fanno case in legno e sono bellissime. Considerata la mia situazione, si tratterebbe di ancorare una casa in legno, sopra il mio terrazzo. E' possibile? Vi ringrazio anticipatamente.
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Marzo 2008, alle ore 22:59
    In ogni caso dovrai eseguire la verifica sismica perché aumenti il carico sulle fondazioni, purtroppo (o fortunatamente?) con la nuova normativa tutto il territorio italiano è classificato sismico, dipende dalla zona e variano i parametri, tu sarai probabilmente in zona 1 (sismica per davvero), per avere certezze devi rivolgerti ad uno strutturista molto pratico che ti possa dare un'idea di fattibilità a "vista", evitando quindi di spendere molti denari per poi scoprire che devi rivoluzionare completamente il fabbricato rendendo l'operazione antieconomica

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI