Buonasera a tutti,
in primis complimenti per il servizio che offrite, davvero lodevole ed utilissimo!!!
Verrò subito al dunque: siamo in trattative per l'acquisto di prima casa in zona montana.
La casa è composta di un ampio giardino di circa 230mq e un interno di circa 50mq.
All'ingresso però la casa presenta una crepa che sale dal muro sinistro, prosegue lungo tutto il soffitto per poi cadere nel muro di destra.
Come se dividesse la casa in 2 parti. (o meglio,una sorta di separazione tra la terrazza del piano di sopra-non nostro- dal resto della casa in cemento armato)
fa pensare come a 2 parti unite(terrazza-portico e resto della casa) e poi staccate non si sà perché
La crepa come spessore è molto piccola (sarà un 4 mm nelle parti maggiori,altrimenti anche meno).
Ho pensato la causa possa essere un salice presente nel giardino che dista dall'edificio circa un 6-8mt oppure dall'umidità frutto dell'incuria dell'inquilino del 2 piano che aimè ha lasciato la casa disabitata da oramai 15anni minimo con la terrazza senza neanche la pavimentazione.
Spero di aver spiegato bene la situazione, e se necessario posso aggiungere tutti i particolari di cui necessitate!!
Attendo vostri preziosi consigli, anche perché da qui partirà l'ultima decisione di acquisto oppure no.
Secondo voi è "legale" o comunque esatto chiedere al proprietario di scontare il prezzo per via di questa problematica?! é lui che ne risponderebbe?
Grazie mille a tutti e scusate la prolissità!