menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-10-05 14:05:02

Posizionare pannelli solari...help urgentissimo!!!


Pavan
login
24 Settembre 2007 ore 15:25 11
Ciao a tutti... come da oggetto mi stanno mettendo i pannelli solari (ditta Hitec), la questione principale è che data la zona in cui posizioneranno "il bombolone" non sono sicuri che riusciranno a posizionare i "Pannelli" a Sud (a meno che non inseriscano uno sfiato, in quanto dovrebbero passare per la "falda"del tetto!), x cui forse dovranno posizionarli a NORD con una certa inclinazione (i tecnici della Hitec dovranno andare dopodomani in cantiere, l'impianto sarà montato dall'impresa degli imp. idraulici!!!)... secondo voi e in base alle vostre conosssiense, rischio di non sfruttare i pannelli e quindi pagare un impianto x niente????

(questa è la parte davanti della casa!)
http://img413.imageshack.us/img413/3514/1111sy6.th.jpg

ciao
grazie
  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 16:07
    A NORD?
    Non scherziamo...
    non acconsentire a una cosa del genere, sarebbero soldi gettati.
    Un impianto termico perde sul renddimento molto più di un impanto fotovoltaico, per cui mentre un impianto fotovoltaico orientato a Est o ad Ovest è ancora passabile, uno termico è già sconsigliabile.

    A nord non lo prendo neanche in considerazione.
    Secondo me è del tutto inutile.

    P.s.:
    Con una certa inclinazione cosa intendi? sanno montati sulla falda nord ma con un telaio che li tiene rivolti a sud?
    questo cambierebbe parzialmente le cose, ma avresti comunque l'ombra del colmo in inverno e forse delle canne fumarie... poi attenzione al dislivello tra pannello e serbatoio, visto che da quel che mi sembra di capire si tratterebbe di impianto a circolazione naturale.

    Mi sa che ti conviene passare a un circolazione forzata con pannelli sulla falda a sud, in ogni caso.

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 16:41
    Cosa intendi x circolazione "Forzata"???

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:18
    Intendo un impianto in cui un termostato misura la temperatura dell'acqua nel serbatoio di accumulo e nel pannello, e in base ai parametri impostati fa partire un circolatore (pompa elettrica) che porta l'acqua calda al serbatoio facendo affluire al pannello quella più fredda da riscaldare.

    Rispetto al sistema a circolazione naturale che sfrutta l'effetto sifone per cui l'acqua calda fluisce naturalmente nel serbatoio posto più in alto questo impianto consente di collocare in maniera più libera l'accumulo, che potresti mettere nel sottotetto della falda a sud.
    Per contro è un impianto in genere leggermente più costoso e che ha bisogno di corrente elettrica per funzionare (mediamente un 50-60 euro l'anno di elettricità).

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 17:22
    Con i pannelli girati a nord che ci fai ??????

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 07:09
    Ciao a tutti!
    allora i pannelli sono questi http://www.hitecsystems.it/ita/circolazione.asp e quindi a circolazione forzata!!! (e qui x lo meno non ho problemi!).
    Sono curioso di capire domani quei c...o di tecnici cosa proporranno come soluzione!!! ...una cosa è certa, io sarò lì... l'idraulico che dovrà farci l'impianto diceva che se messi sulla falda a Nord saranno comunque messi con una certa inclinazione....ma sinc. non ne voglio proprio sapere di Nord...

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 07:54
    Come vedi anche sul loro sito viene presa in considerazione l'installazione a Est oppure a ovest, ma non certo quella a nord.
    Dovresti farti spiegare perché non li possono montare a sud e se c'è la possibilità di montare gli accumuli di acqua calda nel sottotetto in modo da non perder calore d'inverno, possibilmente in verticale (in piedi) in modo da sfruttare meglio la stratificazione dell'acqua calda in alto.

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 08:46
    Si si gli accumuli sono nel sottotetto!!!
    se vedi nell'immagine che ho inserito nel primo post ho segnato anche dove saranno messi!!!... da quelle poche cose che l'idraulico mi ha detto (che cmq aspetta domani che vengano i tecnici dei pannelli+architetto x vedere il tutto!!!), il motivo dell'impossibilità dell'installazione a sud sembrava essere la difficoltà di passaggio dei tubi attraverso la falda del tetto che avrebbero fatto dei passaggi "strani" (curve, curvette)... a questo punto mi sà che mi tocca aspettare domani e vedere cosa dicono e prepararmi alla battaglia!!!

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 09:26
    Magari è possibile spostare gli accumuli di acqua nell'altro sottotetto, proprio sotto i pannelli.....

  • cosmogas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 14:46
    Guarda + o - è la stessa cosa che è capitata a me.
    Io a differenza di te ho preso una caldaia con il bollitore integrato da 300 litri.
    La caldaia è posta a nord mentre il pannello è sulla falda opposta della casa a sud.
    L'idraulico voleva montarmi il pannello a nord perché diceva che con il pannello a sud non c'era abbastanza pendenza per portare il tubo di scarico alla caldaia - bollitore.
    A quel punto ho detto che o si trovava il modo di far arrivare lo scarico a nord con la giusta pendenza oppure poteva tenersi il suo pannello solare.
    Secondo voi cosa è successo?
    Il modo è stato trovato in meno di 2 ore grazie anche all'aiuto del muratore; ed ora sono stracontento. La prossima settimana me lo montano

  • massi.lucia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Settembre 2007, alle ore 21:35
    A me sembrano degli accrocchi, prima di fare una spesa del genere, meglio se sentite altri pareri da tecnici in gamba.
    Prima di essere contenti dell' installazione, aspettate il loro funzionamento. Se fatto bene, anche a febbraio si ha l'acqua calda.
    Preferite il naturale al forzato, costa meno e rende di piu'.

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2007, alle ore 14:05
    ...è fatta!!! alla fine dopo lunghe vicissitudini mi installeranno i pannelli nella falda del tetto a Sud come dovrebbe essere fatto!!!....

    in pratica ho fatto spostare il "cisternone" + in centro nel solaio e qsetta altro e si è risolto tutto! la cosa che mi ha fatto sorridere è che in 10 minuti con il discorso + stupido che si poteva fare abbiamo risolto la questione che da 2 giorni non ne andavano fuori!!! un pò come la storia del camion che non riusciva a passare sotto il ponte per 5cm...alla fine è arrivata una bambina che ha semplicememnte detto: "Xchè non sgonfiate le ruote????"....e il tutto è andato...

    vabbè, apparte tutto sono molto contento di come sono andate a finire le cose...

    ciao
    e grazie a tutti come sempre!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI