• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-03 21:07:06

Posatura degli autobloccanti sul massello di calcestruzzo


Atesfa
login
01 Dicembre 2008 ore 16:59 2
Salve a tutti i frequentanti il forum, sto cercando consigli ed eventuali per verificare se è possibile posare gli autobloccanti(stavo pensando a quelli rettangolari da 25 x 50 a scorrere) su un massello di calcestruzzo di cui mi sto accingendo a fare.quest'ultimo è il secondo e finale mentre il primo che è gia stato fatto mi lascia libero una altezza di circa 6-7 cm prima di essere al pari della soglia garage.è stata fatta una gettata in considerazione che spesso entrano mezzi di peso tra i 40 e 50 qt.avevo pensato di incollarli a colla o cemento e come fughe?mettere sabbia mi fà pensae che l'acqua penetrando me li faccia saltare in inverno?voi cosa dite
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:15
    Gli autobloccanti sono pensati per un uso e per un posa completamente diversa dal'uso che ne vuoi fare tu. non s incollano ma si posano a secco e si stendono su un letto di ghiaietto o al massimo sabbia grossa. altrimenti da murare ci sono materiali molto robusti che vanno benissimo e si possono incollare garanendoti comunque una resistenza elevata, per esempio il gres porcellanato. la cosa che non fa rompere le piastrelle non è tanto la robustezza della piastrella (che comunque ha la sua importanza) ma la bontà del sottofondo; deve infatti essere ben costipato, con la giusta dose di cemento nell'impasto, correttamente maturato e se posato a spolvero correttamente e accuratamente battuto. se non ci sono vuoti e possibili micro cedimenti del sottofondo puoi passarci con carichi anche consistenti.

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 21:07
    Io non ho mai visto autobloccanti da 25 x50, forse tu ti riferisci ai piastrelloni in cemento con sopra un cm di quarzo per renderle più resistenti, che di spessore sono 3,5-4 cm. e ad essere sincero neanche di queste ne ho viste di quella misura, io ne ho usate di 40 x 40 o di 50 x 50. comunque se si tratta di queste, la migliore cosa è quella di posarle sulla sulla sabbia e cemento fresca, con la boiacca di cemento, anche se 6-7 cm sono un pò pochi per il tutto. ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI