• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-17 09:22:17

Posare piastrelle in diagonale


Mabede
login
15 Maggio 2007 ore 11:51 8
Vorrei cimentarmi nella posa del rivestimento di un bagno con piastrelle 20X20 fino a 1,30 m da terra.
Vorrei posarle in diagonale con una fila dritta in basso e un listellino di chiusura in alto.
Qualcuno può indicarmi come è opportuno procedere per non andare storto??!?
Grazie in anticipo!

Mauro
  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Maggio 2007, alle ore 16:00
    In linea di massima, tagliando le piastrelle a metà sei a posto!

    Dovresti iniziare dal basso, senza mettere la prima fila (quella dritta!) perché il pavimento potrebbe essere in pendenza...
    Tira un piano in orizzontale a 20cm dal pavimento e controlla che non ci siano grosse intolleranze, ovvero posti in cui la misura è >20,2 perché in quel caso la fuga sarebbe troppo grande
    controllato ciò inchiodi una staggia perfettamente orizzontale (a 20cm da terra) ed inizi a posare il rivestimento facendo attenzione che la diagonale sia ben accostata alla staggia. A quel punto il gioco è fatto k: e prosegui dal basso verso l'alto e da un angolo verso l'altro, una parete per volta!
    ogni tanto puoi controllare che l'ultima fila posizionata abbia tutti gli spigoli in orizzontale...

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 09:47
    Grazie Faugeo.
    Le indicazioni sono chiarissime.
    Spero di metterle in pratica correttamente!!
    Buona giornata

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 09:54
    Bene! in bocca al lupo!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 10:20
    Secondo me è meglio che parti con la prima fila quella dritta....... anche perche non penso che tu possa vere un pavimento con chissà che dislivelli...poi inanzitutto devi decidere se lasci la fuga tra le piastrelle e se si di quanto e in base a questa decisione comprare le relative crocette per distanziare le piastrelle... se come ipotizzato hai del dislivello n el paviemnto puoi "mangiartelo" man mano che sali lasciando più fuga trale varie file.
    questo per dire che se per ipotesi hai 2 cm di dislivello e non parti dalla prima fila ma fai come detto da faugeo ti ritrovi una fuga all'estremità di 2 cm.... mentre se parti con la prima fila e poi man mano che sali i due cm li distribuisci nelle varie fughe si nota di meno.

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 10:57
    Secondo me è meglio che parti con la prima fila quella dritta....... anche perche non penso che tu possa vere un pavimento con chissà che dislivelli...poi inanzitutto devi decidere se lasci la fuga tra le piastrelle e se si di quanto e in base a questa decisione comprare le relative crocette per distanziare le piastrelle... se come ipotizzato hai del dislivello n el paviemnto puoi "mangiartelo" man mano che sali lasciando più fuga trale varie file.
    questo per dire che se per ipotesi hai 2 cm di dislivello e non parti dalla prima fila ma fai come detto da faugeo ti ritrovi una fuga all'estremità di 2 cm.... mentre se parti con la prima fila e poi man mano che sali i due cm li distribuisci nelle varie fughe si nota di meno.
    eh no!!!
    se metti la prima fila poi devi, giustamente, ripartire le eventuali differenze tra tutte le fughe, mentre se la prima fila NON LA METTI, puoi tranquillamente ripartire eventuali imperfezioni tagliando (in basso) le mattonelle della prima fila; stai sicuro che nessuno noterà il taglio (anche se fosse di 2 cm) ed oltretutto la prima fila, tra wc, bidet, doccia o vasca, mobile bagno ecc, si vede pochissimo in genere!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 12:02
    Può anche essere ma io NON HO MAI VISTO PROCEDERE COME STAI DICENDO TU.......
    inanzitutto non è detto che la differenza capiti proprio dietro al wc,bidet o quant'altro... poi visto che chi ha formulato la domanda con relative indicazioni è presumo una persona non del mestiere ........ vorrei vedere come riesce a tagliare un cm da una piastrella......... un conto e tagliarle a metà o pezzi più grossi ma se la parte da taglare è minima non è così semplice...

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 09:10
    Vi ringrazio per i vostri contributi.
    Verificherò la pendenza del pavimento, ma spero che non ci siano dislivelli clamorosi.
    Visto che sono un principiante assoluto, datemi però un ultimo aiuto: volendo posare le piastrelle con una fuga minima (dislivello permettendo)devo comunque usare i distanziatori o posso accostarle anche senza??
    Ciao e grazie ancora
    Mauro

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Maggio 2007, alle ore 09:22
    Vi ringrazio per i vostri contributi.
    Verificherò la pendenza del pavimento, ma spero che non ci siano dislivelli clamorosi.
    Visto che sono un principiante assoluto, datemi però un ultimo aiuto: volendo posare le piastrelle con una fuga minima (dislivello permettendo)devo comunque usare i distanziatori o posso accostarle anche senza??
    Ciao e grazie ancora
    Mauro
    secondo me puoi posarle senza distanziatori ma procurandoti alcuni spessorini (a volte basta un pezzettino del cartone della confezione!) per cercare di "raddrizzare" alcune mattonelle (irregolarità delle stesse, o della parete, fuori piombo ecc)
    se magari controllando con la riga vedi che i vertici iniziano a non essere orizzontali, con questi spessorini puoi agevolmente aggiustare la cosa!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI