• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-10 12:57:17

Posa tubazioni riscaldamento


Marco.
login
09 Febbraio 2008 ore 23:12 3
Mi chiedevo se cambiamenti di quota repentini a scendere e risalire (30cm di quota su 1,5 metri di lunghezza) sulle tubazioni dell'impianto di riscaldamento possano poi dare noie al normale funzionamento, chiedo questo perché al momento l'impianto è stato steso così ma in pochissimo tempo si potrebbe modificare ed evitare questa flessione dei tubi.
i tubi in questione sono l'andata e ritorno su due caloriferi e la flessione è nella zona intermedia del percorso, la caldaia sarà a pellet.
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 09:24
    L'impianto è un circuito chiuso quindi problemi di circolazione non ce ne sono. però fai attenzione che mentre l'acqua sale e scende, l'aria sale, non scende mai e si concentra nei punti alti dell'impianto. quindi se tu fai ad esempio un percorso orizzontale basso, poi sali e poi scendi, nel punto piu alto devi metterci uno sfiato sia in mandata che in ritorno.

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 09:44
    Grazie tennison,
    io ora ho un percorso orrizontale poi scendo e poi risalgo alla quota normale dell'impianto, quindi forse potrebbe anche andare bene? o per non sbagliare sarebbe comunque saggio evitare?

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 12:57
    Se scendi e poi risali non cè niente di male, basta dare una leggera pendenza dalla parte opposta in modo che l'aria non si fermi proprio lì. ricordati che comunque tutti i tubi e pure i radiatori vengono montati con una LEGGERISSIMA pendenza, nel caso dei radiatori il punto piu alto sarà lo sfiato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI