• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-20 00:34:16

Posa senza fuga


Culurgiones
login
17 Settembre 2007 ore 08:22 13
Buongiorno a tutti, mi hanno da poco posato le "piastrellone" in gres porcellanato (50x50) su mia esplicita richiesta "senza fuga" essendo del tipo rettificato e quindi appositamente tagliate per essere accostate.
Guardando il lavoro finito mi sono accorto di come il pavimento non sia perfettamente "liscio" ma ci siano piccoli dislivelli fra alcune piastrelle e alcune altre. Il fatto è che, non essendoci fuga, si forma in quei punti un piccolo "gradino" abbastanza visibile che mi lascia un po' perplesso.
Vorrei chiedere agli esperti fino a che punto in questo tipo di posa è giusto pretendere che il pavimento sia perfettamente liscio o siano "ammesse" imperfezioni come quelle che ho descritto.
Grazie,
Marco.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 09:54
    Devi fugare almeno tre millimitri...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 09:57
    Teoricamnete non dovrebbero esserci "gradini" o almeno dovrebbero essere ma minimi...

  • culurgiones
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:44
    Per Fabry 70:
    minimi = ??? (meno di 1 mm? 1/2 mm ??).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:58
    Minimo intendo 1mm.... non di più e poi chiaramente non su tutte le piastrelle......qualcuna....
    per esempio l'ultimo bagno che ho fatto casa mia ho messo delle piastrelle della Santagostino rettificate senza fuga ..ma non ho "scalini" tra piastrelle.....

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 11:58
    E' successo anche a me, ho posato da solo gres rettificato 40 x 40 di 1° scelta con fuga da 1 mm della casalgrande padana, e in corso d'opera mi sono accorto che alcune (per dir la verita' molte) "spanciavano" rendendo la posa difficoltosa e nonostante il mio impegno, imprecisa. Ho capito perche' i piastrellisti usano le fughe larghe...

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 16:31
    Con 1 mm di scalino siamo gia' fuori...diciamo che scalini non dovrebbero esserci per niente....

    montare le 50x50 senza fuga e' costosissimo per quello..perche' richiede molto impegno..

    Consigli:
    primo: il massetto deve essere una tavola di biliardo (non sto esagerando),

    secondo: per la posa di ogni singola piastrella ci si deve perdere molto tempo..

    terzo: se hai poca esperienza e scegli una colla che "scende/cala e si ritira si creano scalini anche dopo che hai sistemato per 20 minuti una piastrella e l'hai posizionata perfettamente..alcuni collanti tendono a ritirarsi sopratuto con piastrelle pesantissime come le 50x50..
    quindi vedi le piastrelle muoversi piano piano da sole..

    quarto: l'americana dentata con le 50x50 non deve essere usata..se proprio si vuole adoperarla, solo per passare il primo strato di colla..

    Concludo dicendo che la difficolta' per i formati grandisimi cosi' come per i formati piccolissimi sta nella preparazione del massetto..che deve essere PERFETTO!!

  • culurgiones
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 16:41
    Grazie a tutti per le informazioni ...
    ... purtroppo:
    - non ho fatto io la posa ma l'impresa, quindi non so quanto impegno/professionalità possano averci messo,
    - idem per il massetto ... ma non sono così ottimista da pensare che fosse perfetto ...

    ... quindi deduco che qualche imperfezione sia quasi inevitabile con quel tipo di posa/piastrella nella mia situazione.

    Per cui salvo errori grossolani mi tengo il tutto com'è, anche perché immagino che che la riposatura anche solo di qualche piastrella sia un lavoro da non prendere neanche in considerazione ... o sbaglio?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 17:21
    In effetti posare del rettificato senza fughe è veramente un rischio, considerando che ormai è molto difficile trovare professionalità in edilizia.
    Fra l'altro, possono anche esserci problemi sulla linearità di piastrelle così grandi...

    Se il gres è un bel tutt'impasto puoi pensare di levigarlo....

    Quoto tutto quanto detto da emix

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 18:39

    Per cui salvo errori grossolani mi tengo il tutto com'è, anche perché immagino che che la riposatura anche solo di qualche piastrella sia un lavoro da non prendere neanche in considerazione ... o sbaglio?

    giusto..ormai ti conviene tenerti tutto com'e'...pero' fallo presente alla ditta che non sei soddisfatto...e che il lavoro poteva venire sicuramente meglio..

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 18:41
    Anche Stefan ha ragione..puoi pensare di levigarlo..
    ovviamente a spese della ditta..che te lo doveva montare bene..

  • dedoro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 21:39
    Sono andato da un concessionario della casalgrande padana che ha provveduto alla formazione del massetto e alla posa in opera di un formato 45 x 45 serie pietre naturali lappato con fuga di 3mm. per la modica cifra di 4300 euro piu' iva per 63 mq. di pavimento e un giorno e mezzo di lavoro col risultato che inciampare è obligatorio, meglio puntare sulle ceramiche cinesi vendute da sconosciuti almeno si risparmia.........

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 21:52
    Anche le mie sono della serie pietre naturali lappate, e non essendo piane e' impossibile posarle senza far "scalini".

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 00:34
    Beh io col culo che li pago.....-

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.199 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI