• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-25 14:51:15

Posa piastrelle su pvc


Orerichi
login
23 Maggio 2007 ore 16:06 3
Buongiorno a tutti voi,
ricorro alla vostra esperienza e alla vostra complicità per l'ennesima volta.
Stiamo iniziando i lavori di ristrutturazione della casetta che finalmente abbiamo comprato (in realtà rogitiamo entro fine agosto ma iniziamo subito i lavori principali in accordo con il proprietario) e ci ritroviamo dei pavimenti in linoleum - PVC (sono sinonimi... credo) piuttosto antiquati che vorremmo sotituire con pistrelle (preciso che la caldana sottostante è perfetta ovunque... a prova di bolla).
Penserete che siamo matti, ma secondo voi sarebbe possibile piastrellare direttamente su pvc con colle adatte e se sì ritenete che ci si guadagni un pochino in isolamento termico / acustico con piano sottostante??
Si tratta di appartamento in casa bifamigliare...
Suggerimenti?
grazie e buona (quasi fine) giornata a tutti,
Aurélie e Riccardo
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 16:30
    Confondere il PVC con il LINOLEUM è come confondere la CACCA con la NUTELLA!!!!!
    Il LINOLEUM viene ricavato dall'olio di lino ossidato con l'aggiunta di farina di legno, sughero, carbonato di calcio, resine naturali, stabilizzanti e coloranti. L'impasto sminuzzato viene spalmato su un tessuto di iuta e calandrato. Il telo viene stagionato in particolari stufe ad una temperatura di circa 60°C. Dopo 20 - 28 giorni i teli possono essere avvolti e commercializzati. Il linoleum ha la caratteristica di rigenerarsi nel tempo. L'ossidazione continua anche dopo i 28 giorni, producendo la linoxina che protegge il pavimento stesso.
    Pertanto metterci sopra le piastrelle è come cercare di piastrellare il divano in salotto.
    Provaci, e dopo qualche giorno raccontaci cosa succede!!!!!
    Ciao

  • orerichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2007, alle ore 16:53
    Ops , Grazie, ho imparato una gran cosa nuova...
    cercherò di capire innanzitutto di che cosa si tratta:
    - dovesse essere linoleum lo tolgo del tutto e piastrello tranquillamente su caldana
    - dovesse trattarsi invece di PVC, il discorso di piastrellarci sopra regge o no?

  • orerichi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 14:51
    Ok. si tratta di piastre in PVC,
    cosa possiamo farci? le togliamo o ci piastrelliamo su?

    Grazie per le eventuali risposte....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 21 Novembre 2025 ore 16:02 2
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI