• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-04 20:16:49

Posa piastrelle rettificate


Max1975
login
08 Maggio 2008 ore 14:40 3
Buongiorno a tutti, dopo giorni di meditazione ho deciso di provarea piastrellare da solo il mio nuovo bagno in mansarda. Non è la prima volta che provo a piastrellare, però è la prima volta che lo faccio con piastrelle rettificate, con posa accostata (senza fuga).
Ieri ho cominciato a posare le prime piastrelle e subito mi è sorto il primo dubbio.
Incollando le piastrelle del pavimento, non riesco ad accostare le piastrelle perfettamente l'una all'altra, tra le piastrelle rimane un leggerissimo fiato, per intenderci è ina cosa veramente minima, a stento vi passa la lama di un cutter, chedo che non sia più di 0,5mm.
Chiedo ai più esperti se ciò sia normale e se poi stuccando con stucco fine in tinta con le piastrelle, riuscirò ad ottenere un effetto uniforme su tuttta la superficie.
Vi prego aiutatemi
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI