menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-05-16 20:03:16

Posa piastrelle 60x60 rettificate


Carlotta40v
login
12 Maggio 2009 ore 12:17 10
Ciao
abbiamo scelto delle piastrelle in gres porcellanato formato 60X60 rettificate.
Ora dobbiamo decidere se posarle con la fuga o meno. in teoria, almeno cosi' ci ha detto il venditore, essendo rettificate non necessitao di fuga ma il posatore dice che essendo cosi' grandi conviene mettercela per evitare che si amplifichino eventuali difetti. Qualcuno ha esperienze in merito?
grazie
  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 15:20
    Se l'effetto desiderato è "moderno" allora la fuga dev'essere minore possibile....quindi usare i distanziali da 1mm ....potrebbero essere messe anche accostate per dare maggior impatto ma, dipendentemente dal tipo di riscaldamento, forse conviene lasciare il mm di fuga per consentire un minimo di dilatazione termica.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 17:12
    Eh eh per fare un lavoro perfetto a specchio, ci vuole proprio un posatore-artista (cioè un vero fenomeno sceso dalla luna)...sempre che le piastrelle siano perfettamente levigate, parallele e rettificate...

  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 17:34
    ..e più grandi sono e più problemi danno!!!
    Comunque, ammenochè non si scelgano prodotti di fascia bassa, orami sono perfette ...l'imporante a quel punto è che il massetto sia fatto veramente a regola d'arte !!

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 21:08
    Eh eh per fare un lavoro perfetto a specchio, ci vuole proprio un posatore-artista (cioè un vero fenomeno sceso dalla luna)...sempre che le piastrelle siano perfettamente levigate, parallele e rettificate...

    QUOTO

    io per un lavoro perfetto a specchio senza denti( anche se dal dentista costicchiano permettetemi la battuta)consiglio marmo posato grezzo e poi rodato e lucidato ( dalla luna ancora non e' venuto nessuno)

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 13:00
    Esatto, ma allora cambia tutto....

  • aliott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Maggio 2009, alle ore 21:13
    Ciao a tutti
    Nel mio caso (60x60 rett.) la Casa IMPONEVA la fuga da 2 mm. e non rispondeva di alcun problema in caso di posa senza fuga.
    Gres porcellanato smaltato di fascia top,
    spessore 14 mm., oltre 100 neuri al mq di listino.
    Ottimo prodotto...
    Alè!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Maggio 2009, alle ore 19:00
    A quel prezzo seguo docteur....pavimento eterno...

  • jacopope
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Maggio 2009, alle ore 20:51
    Ciao, per la dimensione 60x60, lo stesso catalogo di un prodotto medio-alto, consiglia almeno 1 mm di fuga. Se solo si scende alla dimensione di 45x45, non lo ritiene piu' necessario. Ovviamente si parla sempre di piastrelle rettificate. Quindi, il mio consiglio e' quello di fare la fuga. Siccome pero', sono nelle tue stesse condizioni di scelta, io ho optato per le piastrelle 45x45.Morale: affronti un piccolo rischio; calcolato, ma sempre rischio e'. Fammi sapere.

  • xray_light
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Maggio 2009, alle ore 19:33
    Ciao,
    guarda io ci sono passato personalmente, ho acquistato delle mattonelle sichenia lappate e rettificate da 45x45 e quello che devi verificare è che gli angoli non tendano a chiudere verso il basso irregolarmente, cioè che quelche mattonella lo faccia e altre no, quindi prima cosa è verificare che tutte le mattonelle siano uguale e per uguali intendo al decimo di millimetro se le vuoi mettere senza fuga (puoi utilizzare un regolo per verificarle), un altro parametro indispensabile è il pavimento che dovrà essere livellato come il marmo.
    Quindi ricapitolando, se hai delle mattonelle perfette, il fondo perfetto (oppure un buon piastrellista che sa usare l'autolivellante alla perfezione) e un piastrellista medicoloso, puoi montarle senza fuga o fughe da 1mm.
    Ma altrimenti, fidati, se non vuoi spigoli metti una fuga almeno da 5mm che lasciarà margine al piastrellista.

    SALUTI !!
    Mario

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Maggio 2009, alle ore 20:03
    Comunque, un dente si vede e si sente anche con la fuga da 5 mm....quindi prima cosa, piastrellista capace !!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI