• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-12 20:37:05

Posa pavimento su marmo


Oilala
login
11 Settembre 2008 ore 07:45 2
Salve a tutti,e complimenti x il forum.
Volevo porre una questione a tutti i naviganti.
Stiamo x accingerci alla posa del pavimento di casa(gres porcellanato) su un vecchio pavimento di marmo,avrei bisogno di qualche consiglio innnanzitutto su che tipo di collante utilizare quale è il piu indicato per il tipo di lavoro in oggetto e poi se devo prendere qualche precauzione particolare per garantire una posa efficente. Saluti e grazie
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 07:46
    Salve a tutti,e complimenti x il forum.
    Volevo porre una questione a tutti i naviganti.
    Stiamo x accingerci alla posa del pavimento di casa(gres porcellanato) su un vecchio pavimento di marmo,avrei bisogno di qualche consiglio innnanzitutto su che tipo di collante utilizare quale è il piu indicato per il tipo di lavoro in oggetto e poi se devo prendere qualche precauzione particolare per garantire una posa efficente. Saluti e grazie

    Innanzitutto devi verificare la planarità del pavimento preesistente e se ci sono alcuni avvallamenti devi stendere uno strato di livellina ( materiali molto liquido cosituito da miscele bicomponente che gettato sul pavimento permette di recuperare spessori di massimo 3 - 4 mm.

    Ovivamente prima devi verificare che non vi siano particolari punti del vecchio pavimento che suonino alla battuata con ciocco sordo che denuncia un cattiva adesione al sottofondoel vecchio pavimento.

    Se così fosse andare a posare sopra il vecchio pavimento il nuovo ti potrebbe creare in futro problemi di instabilità e cree sul nuovo.

    Come collanti si posson adoperare quelli tradizionali.

    Come pavimenti da posare sopra quelli preesistenti ce ne sono di ultima generazione in monostrato e monocottura spessi solo 6 mm anche di grosso formato molto belli che consentono di ridurre al mino gli interventi su porte e porte finestre che con un pavimento di spessore normale deono tutti essere rifilati.

    Ciao Max

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 20:37
    Se vuoi fare un lavoro fatto bene, rovina un pò lo smalto del marmo con una smerigliatrice (si fa polvere però) e poi usa una colla del tipo H40, oppure aggiungi dell'aggrappante se usi colle tradizionali, per quanto riguarda le porte, puoi tagliare il cappello del falso telaio e salire fino a 2,5 cm, per le finestre invece non devi far nulla, un cm in più o in meno non ti cambia nulla, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI